Heineken Champions Cup: la finale del 2021 si disputerà nel nuovo stadio del Tottenham

L’impianto calcistico londinese ospiterà gli atti conclusivi delle coppe continentali fra due anni

ph. Action Images via Reuters/Paul Childs

Dopo il San Mamés l’anno scorso, il St James’ Park di Newcastle quest’anno e il Vélodrome di Marsiglia l’anno prossimo, un altro stadio calcistico apre le sue porte al rugby: il nuovo impianto costruito dal Tottenham Hotspurs, club di Premier League, ospiterà infatti le finali di Challenge e Champions Cup del 2021; nel weekend del 21/22 maggio.
Una notizia inattesa per certi versi ma non del tutto, visto che gli  Spurs (i quali peraltro si giocheranno la vittoria della Champions League nella finalissima dell’1 giugno contro il Liverpool) avevano già stretto una partnership con i Saracens per ospitare alcuni match casalinghi di Farrell e soci.

La soddisfazione dell’EPCR
“Abbiamo ricevuto tante candidature per ospitare il weekend delle finali del 2021 e questo ci fa molto piacere – afferma Vincent Gaillard, direttore generale EPCR – vuol dire che l’evento sta crescendo e riscontrando molto interesse in tutta Europa. Lo stadio del Tottenham ci darà poi modo di far diventare ancor più bella l’esperienza dei fans che arriveranno a Londra “.

La visione del Tottenham
Daniel Levy, chairman degli Spurs si esprime cosi: “Siamo entusiasti di ospitare le finali di Challenge e Champions Cup nel nostro stadio, uno dei momenti clou della stagione del rugby europeo. Questo è quello che vogliamo fare, col nostro stadio: renderlo un impianto multiuso, un punto di riferimento a Londra”.

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Dopo 16 anni torna la Supercoppa Italiana di Rugby

La Lega Italiana Rugby annuncia il ritorno di quello che sarà il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/26

1 Agosto 2025 Campionati Italiani
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: nuovo innesto nel pacchetto di mischia

Il club giallonero si assicura un pilone argentino proveniente dalla Francia