Sono 21 gli ufficiali di gara scelti: Nigel Owens e Wayne Barnes arrivano alla la loro quarta selezione personale
Rugby World Cup 2019: nominato il team arbitrale per le partite iridate
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Nigel Owens ha temuto di non andare alla Rugby World Cup 2019
Un'eventualità poi fugata: Owens è stato l'arbitro della semifinale fra All Blacks e Inghilterra

Rugby World Cup 2019: tutte le cifre del più grande evento sportivo dell’anno scorso
Una Coppa del Mondo vinta soprattutto fuori dal campo. Impatto eccezionale del turismo

OnRugby Relive: Inghilterra v All Blacks, Rugby World Cup 2019 semifinal
Rivivi una delle partite rimaste nella storia della Coppa del Mondo

Richie Mo’unga e quei pochi attimi fatali
Il numero 10 è tornato nel dettaglio su un'azione della semifinale mondiale contro l'Inghilterra: un raro spaccato di cosa significa giocare a tale li...

Eddie Jones: “La nostra Rugby World Cup stava per impolodere”
Ma poi, svela l'head coach, la psicologa della squadra ha risolto la situazione

Rugby World Cup 2019: 5 mete incredibili del Mondiale giapponese
Dalla realizzazione di Kenki Fukuoka a quella di George Bridge: la possibilità di rivivere alcuni momenti iridati
Ben 4 francesi e 1 solo celtico…
La Francia ha lavorato molto bene in questi anni sulla formazione e promozione dei propri arbitri che in effetti arbitrano bene e hanno match probanti ogni settimana nel Top14 e credetemi quando dico che arbitrare in Francia non è una passeggiata sia nel Top14 che nel Pro D2 o Federal 1/2. Va anche detto che glia arbitri che vediamo vengono tutti da realtà dove il professionismo interessa anche la categoria arbitrale e questo credo conti moltissimo. Da noi purtroppo non è così ed inoltre il Top12 non è un campionato molto formativo per i direttori arbitrali. Speriamo che il successo di Treviso nel Pro14 aiuti i nostri giovani arbitri a trovare uno sbocco internazionale. Certo che Mitrea un posto negli assistenti lo avrebbe meritato ma forse ci sono aspetti a noi ignoti che spiegherebbero la sua mancata convocazione.
Gauzere è quello di Italia-australia di novembre
forse anche il giapponese è stato assistente in quella occasione e se lo ricordo non è un gran buon segno, però è giapponese e visto che si gioca lì…..
Quindi in totale 5 francesi…il rugby sta diventando una casta, se non lo fossi già abbastanza .
Ci saranno sicuramente più episodi come in Scozia Australia della RWC2015, visto i test di novembre ed il 6N.
OT: Intanto la Scozia tira fuori i primi 42 per il mondiale (con un centro di Northampton – giusto per dire dove giocano i loro giovani – e Thompson che rientra dall’infortunio).
44
Oh, se volete ditemi che faccio dietrologia, ma per me Joy Neville èun arbitro migliore di almeno un terzo dei selezionati (e di metà degli assistenti) e non è stata selezionata perché donna e irlandese
Mi associo, anche per me una tra i migliori, ľho vista arbitrare una partita femminile in modo egregio!
Notoriamente arbitrare il femminile è più semplice che il maschile.
Sicuramente Dusty, hai ragione, comunque ľultima volta che ľhanno assegnata a Treviso, se non ricordo male e correggetemi se sbaglio, è stata una delle poche volte che non ho avuto da ridire sull’arbitraggio
Se non ricordo male abbiamo vinto, contro Glasgow o Edimburgo… 🙂
Porta anche bene! ?
Concordo, ma d’altronde non la fanno arbitrare con regolarità nemmeno nel Pro14 ed è senza esperienza internazionale in campo maschile. Io mi sono scandalizzato di più quando ho visto che non era nel panel per la fase finale del Pro14, e invece c’è gente come Whitehouse…
Shithouse dovrebbe appendere il fischietto al chiodo. E già che c’è romperlo, caso mai gli venga voglia di riprenderlo
Mi spiace ma non sono assolutamente d’accordo. Brava ma c’è ne sono tanti al suo livello.
Per me è nella top 10 dei migliori arbitri al mondo. O almeno potrebbe esserlo, rimane il fatto che se la partita più importante che ha mai arbitrato a livello maschile è Norvegia Danimarca, non possiamo saperlo. Comunque quando l’ho vista arbitrare mi ha sempre lasciato una buona impressione, specialmente perché dialoga molto con i guardalinee e usa raramente il TMO, solo nei casi in cui non è certa sulla decisione o su input di un guardalinee, al contrario di certi arbitri che per qualunque cosa fermano il gioco per 5 minuti
Vediamo di non esagerare
Vorrei evidenziare l’ennesima strabordante vittoria dell’attuale CNAR, nessun italiano. Evvai.
non capisco…è la lista completa? non sono pochi??
Mitrea nemmeno tra gli assistant. Il nostro potere politico aumenta di giorno in giorno. Anche la Scozia è senza arbitri mondiali.
Pure l’Irlanda…
Ha Brace tra gli assistant
Clamorosa esclusione di Glen Jackson che, dopo la delusione, pare voglia smettere e dedicarsi ad allenare
Concordo, ma d’altronde non la fanno arbitrare con regolarità nemmeno nel Pro14 ed è senza esperienza internazionale in campo maschile. Io mi sono scandalizzato di più quando ho visto che non era nel panel per la fase finale del Pro14, e invece c’è gente come Whitehouse…
Mah… Per me è piuttosto ridicolo.
Il Rugby è l’unico sport con un certo seguito dove gli arbitri sono più conosciuti della maggior parte dei giocatori e, sempre a mio modesto parere, non è una cosa sana. Arbitri che combinano la qualunque in una partita una e la settimana successiva sono lì a dirigere la gara più importante della giornata. Questi signori, pur nella massima buona fede a cui voglio sinceramente credere, grazie anche al peculiare regolamento di questo sport sono sostanzialmente i veri “deus ex machina” del gioco. E del resto lo sanno benissimo.
Quando, riguardo alla gestione della forza arbitrale, il Rugby avrà imparato qualcosa dal tanto disprezzato calcio sarà comunque tardi.
Fermo restando che nella vita c’è da imparare da tutto e da tutti cosa ci sia da imparare dalla categoria arbitrale del calcio proprio no lo so.
Dalla gestione, non dagli arbitri in se, che comunque sono di gran livello (v. Chakjr ieri sera, ad esempio). Normalmente alla seconda vaccata, le coppe europee te le scordi, per dire. Non mi pare che nel Rugby avvenga la stessa cosa.
Nic Berry ora è un ottimo arbitro, fino a pochissimi anni fa, prima del ritiro per infortunio, giocava titolare in top14 e in premiership… l’ARU lo ha portato nel giro di pochi anni a questo livello…
a me piacerebbe che anche la nostra federazione riuscisse a fare questo tipo di investimento con giocatori non troppo compromessi fisicamente che però sono stati recentemente costretti a smettere di giocare…
nomi di gente passata anche per le franchige o in u20 ce ne sono…
Tutti o quasi i nostri arbitri sono stati giocatori almeno a livello giovanile. Prendere un “residuo” e avviarlo alla carriera arbitrale richiede comunque un certo periodo di gavetta. Meglio puntare su arbitri giovani, fisicamente performanti che conoscano l’inglese fluentemente e mandarli in giro per il mondo ad imparare.