Serie A: l’Accademia vince il primo round del girone playoff

A Calvisano ha deciso una meta nel finale di Zaridze. Il Settimo Torinese batte il Vicenza nel girone playout

© Andrea Porcu per Onrugby

La prima giornata del girone di playoff promozione in Serie A si è conclusa con la vittoria dell’Accademia Nazionale sul Noceto. A Calvisano, la squadra Under 20 ha battuto gli emiliani 29-26 con una meta nei minuti finali di Zaridze al termine di una partita molto equilibrata.

L’Accademia quindi ha ottenuto i primi 5 punti del mini torneo che deciderà la quarta semifinalista per gli spareggi per il Top 12; nella prossima giornata il Noceto affronterà in casa l’Amatori Catania, mentre domenica 19 i siciliani riceveranno in casa l’Under 20. Chi totalizzerà il maggior numero di punti si giocherà la promozione contro i Lyons.

Del match giocato allo stadio San Michele, tuttavia, vanno sottolineati anche alcuni fatti avvenuti al termine della sfida tra le due squadre. Come appreso da OnRugby, alcuni sostenitori del Noceto avrebbero rivolto delle minacce a Marius Mitrea, arbitro della sfida, e anche ad alcuni giocatori dell’Accademia. Nei prossimi giorni il Giudice Sportivo definirà le eventuali sanzioni in merito.

Aggiornamento 16:40 Con un post su Facebook, il Rugby Noceto ha voluto precisare la propria estraneità dai fatti riportati da OnRugby: “[La società]si dissocia da eventuali commenti e comportamenti che possano aver offeso gli avversari o la terna arbitrale”.

Nel girone di playout, che si disputa con la stessa formula del playoff, il primo match è stato vinto dal Settimo Torinese per 37-26 sul Vicenza, dopo che i veneti avevano chiuso in vantaggio per 10-20 i quaranta minuti iniziali (i Rangers sono rimasti in 14 dal 31′ per il rosso a Boscolo). I piemontesi hanno dunque conquistato cinque punti in classifica, lasciando a zero i veneti; nella prossima giornata il Vicenza affronterà in casa la Primavera.

I tabellini e la classifica dei gironi

Girone playoff

Accademia Under 20 v Noceto 29-26

Marcatori: p.t. 9’ cp Ferrarini (0-3); 23’ cp Ferrarini (0-6); 30’ cp Ferrarini (0-9); 37’ m Marinello tr Garbisi (7-9); s.t. 60’ m Marinello (12-9); 65’ cp Ferrarini (12-12); 66’ cp Bientinesi (15-12); 68’ m Boccalini tr Ferrarini (15-19); 69’ m Zaridze tr Bientinesi (22-19); 73’ m Ferro tr Ferrarini (22-26); 78’ m Zaridze tr Bientinesi (29-26)

Accademia Nazionale Ivan Francescato: Bientinesi; Capone (41’ Mastandrea), Mba, Zaridze, Batista; Garbisi (41’ Lai); Petrozzi (41’ Jelic); Maurizi, Zecchini, Torrente (40’ Zuliani); Zambonin, Lawrence (51’ Stoian); Florio (41’ Alongi), Marinello, Gemma (41’ Drudi)
All: Moretti, Raineri

Rugby Noceto: Pagliarini; Savina, Greco, Charritierro (53’ Gabelli), Passera, Ferrarini; Frati; Boccalini, Berghenti, Chiesa (53’ Garulli); Bonfiglio (53’ Mazzoni), Boggiani; Galliano, Marcoleone (45’ Ferro), Alberti (45’ Lanzano)
All: Pulli

Arb. Marius Mitrea
Cartellini: al 44’ giallo a Boccalini (Noceto); al  55’ giallo a  Zuliani (Acc Naz I.Francescato)

Classifica: Accademia Under 20 5 (1), Noceto 1 (1), Amatori Catania


Girone playout

Settimo Torinese v Vicenza 37-26

Marcatori: p.t. 3’ meta Robb (Ran) no tr. (0-5); 6’ meta Meneguzzo (Ran) no tr. (0-10); 22’ meta Cipriani (Ran) tr. (0-17); 28’ meta Manga (TKGroup) tr (7-17); 30’ calcio Cipriani (Ran) (7-20); 37’ calcio Nathan (TkGroup) (10-20); S.t. 44’ calcio Nathan (TkGroup) (13-20); 49’ calcio Nathan (TKGroup) (16-20); 58’ meta Augello (TKGroup) tr. (23-20); 61’ calcio Cipriani (Ran) (23-23); 66’ calcio Cipriani (Ran) (23-26); 71’ meta Augello (TkGroup) tr. (30-26); 82’ meta De Razza (TkGroup) tr. (37-26)                                                                                                                                       

Settimo Torinese: Dho, Thomsen, De Razza, Martinucci (64’ Cremonini), Manga, Nathan, Augello, Nepote, Marchi (C), Vaschi, Marchisio (32’ Lo Greco S.), Tveraga, Angotti (60’ Capoccia), Barbuscia (64’ De Lise), Montaldo Lo Greco (64’ Bartolini). A disposizione: De Lise, Bartolini, Capoccia, Mascaro, Lo Greco S., Lo Greco C., Cotroneo, Cremonini.
All. Mauro Vaghi.

Vicenza: Boscolo, Gallinaro, Gastaldo, Robb, Meneguzzo, King Regan, Cipriani, Torregiani, Santinello, Piantella, Peron, Nicoli, Furegon (70’ Messina), Franchetti, Cenghialta  A disposizione: Messina, Morselli, Stanica, Trevisan, Carta, Di Gioia, Montenegro, Folco.
All. Stefano Rampazzo.

Arbitro. Luca Trentin (Milano)
Ass. Riccardo Salafia, Francesco Russo; Quarto uomo: Andrea Pretoriani
Cartellini: rosso 31’ Boscolo (Ran)

Classifica: Settimo Torinese 5 (1), Vicenza 0 (1), Primavera 0

Tra parentesi le partite giocate

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A 2025-26: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Cominciano a delinearsi le prime gerarchie nella corsa alla Serie A Elite: ecco cosa è successo nel weekend

item-thumbnail

Serie B 2025-26: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

Tutto quello che è successo nei 5 gironi della terza serie italiana

item-thumbnail

Serie A 2025-26: i risultati della prima giornata

Al via 40 squadre in lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Serie B 2025-26: i risultati della prima giornata

Comincia la terza serie italiana, con 5 gironi e 50 squadre impegnate

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B