Top12: Valsugana-Lazio e Viadana Verona, fuoco incrociato per la salvezza

Formazioni e dichiarazioni degli allenatori alle vigilie delle partite che per capitolini e scaligeri valgono la permanenza in categoria

serie a

ph. Ettore Griffoni

Ottanta minuti valgono una stagione. Questa volta è proprio il caso di dirlo. I destini di Verona (29 pti) e Lazio (25 pti) si incrociano nell’ultima giornata della regular season del Top12, per capire quale delle due squadre si salverà. Da una parte gli scaligeri attesi dalla trasferta a Viadana, i quali sembravano avere l’obiettivo in tasca e si sono complicati le cose nelle ultime giornate, dall’altra i biancocelesti che saranno impegnati a Padova contro il Valsugana, con i capitolini che sono letteralmente risorti negli ultimi due turni guadagnandosi una chance insperata soltanto venti giorni fa. La tensione è palpabile da giorni, anche perchè in caso di arrivo a pari punti fra le due formazioni si materializzerebbe un clamoroso spareggio in partita secca.

Leggi anche: Lazio Rugby: l’arte di non arrendersi spiegata da coach Daniele Montella

Le parole dei protagonisti

Filippo Frati, head coach Viadana: “E’ stata una settimana particolarmente positiva, ci siamo allenati con la giusta concentrazione e con un grande entusiasmo, ci teniamo particolarmente a finire bene la stagione davanti al nostro pubblico e vorremmo chiudere con una bella vittoria”

Grant Doorey, head coach Verona: “Anche se conosciamo tutte le diverse combinazioni di risultati, non facciamo calcoli. Il nostro unico obiettivo è, e deve essere, la vittoria. Nient’altro. Come affronterà la partita Viadana? Secondo me in modo molto combattivo. Sicuramente non avranno la nostra stessa pressione sulle spalle, ma questo può essere un’arma a doppio taglio perché una squadra come la loro può essere molto più pericolosa se le viene data la possibilità di giocare liberamente. Hanno elementi molto importanti in squadra, specialmente tra i trequarti e sarà importantissimo limitarli mantenendo alta la pressione in difesa. La sosta di Pasqua? È stata molto costruttiva. I ragazzi hanno avuto modo di rinfrescare un po’ le gambe, ma soprattutto la testa e questo è molto importante. La nostra formazione? Non abbiamo fatti grandi variazioni rispetto al solito. Abbiamo avuto qualche piccolo problema di infortunio e quella messa in campo sarà a miglior squadra che potremo schierare. Andiamo per fare una grande prestazione e sono certo che i ragazzi daranno tutto per centrare la vittoria”.

Polla Roux, head coach Valsugana Rugby: “C’è ancora tanto amaro in bocca, meritavamo di giocare questo campionato fino all’ultima partita lottando per la salvezza. È stato un anno molto duro, questa squadra ha combattuto ad ogni partita e dimostrando il proprio valore. Parliamo di una squadra fatta da ragazzi giovani che  hanno saputo affrontare ogni sfida a testa alta e in modo positivo, la mischia si è confermata come la più forte del campionato. È un momento molto difficile, tenere alto l’umore della squadra dopo gli ultimi avvenimenti è molto complicato.Continuo a pensare che gli ultimi avvenimenti siano stati molto ingiusti. Personalmente, superare questa amarezza e questa ingiustizia è davvero difficile. La pressione sta ricadendo su ogni giocatore e membro dello staff, nonostante i buoni risultati collezionati durante l’anno.Abbiamo cercato a fondo gli stimoli per poter affrontare questa partita. Il Lazio cercherà i 5 punti necessari alla salvezza, e noi non abbiamo nessuna intenzione di scendere in campo con leggerezza. È l’ultima partita in casa, l’ultima di questo campionato. Non sappiamo quando, come e se risaliremo, questa squadra non sarà mai più la stessa, qualcuno andrà via ed è quindi questo è il più grande stimolo che abbiamo trovato: scendere in campo sabato e dimostrare, come abbiamo fatto tutto l’anno, che meritavamo di rimanere in questo campionato con il gruppo creato negli ultimi 3 anni.”

Rodrigo Bruno, giocatore della Lazio: “Domani giocheremo una finale, nell’ultima partita di questa stagione. Le finali come questa si giocano con il cuore ed anche con la testa, prendendo il pallone e portandolo avanti in ogni occasione. Siamo uniti per fare una grande partita”.

Le formazioni

Rugby Viadana 1970: Apperley, Bronzini, Menon, Pavan, Spinelli, Ormson (cap.), Gregorio, Tupou, Moreschi, Ruffolo, Gelati, Devodier, Brandolini, Silva, Denti Ant.
A disposizione: Ribaldi, Breglia, Garfagnoli, Novindi, Chiappini, Bacchi, Paternieri, Wagenpfeil

Verona Rugby: Mortali; Buondonno, Conor, Quintieri, Cruciani; McKinney, Navarra; Zanini, Rossi, Riccioli (cap); Salvetti, Groenewald; Cittadini, Silvestri, D’Agostino.
A disposizione: Delfino, Furia, Greeff, Signore, Bernini, Spinelli, Soffiato, Pavan


Valsugana Rugby: Roden; Beraldin, Dell’Antonio A., Gritti, Lisciani; Citton, Benetti; Girardi, Sironi, Sturaro; Ferraresi, Scapin M.; Swanepoel, Pivetta (cap.),Sanavia.
A disposizione: Cesaro, Paparone, Barducci, Caldon, Turcato, Paluello, Rigutti, Dell’Antonio F.
S.S. Lazio Rugby 1927: Bonifazi; Guardiano, Coronel, Lo Sasso; Bonavolontà F. ; Ceballos, Bonavolontà D. ; Bruno; Filippucci (Cap), Pagotto; Malan, Duca ; Bolzoni, Baruffaldi, Amendola
A disposizione: Santana, Corcos, Giancarlini, Ricci, Blessano, Brui, Di Giulio, Teresi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite