Top 12: Petrarca si prende la rivincita e batte il Valorugby 10-15

Decide una meta di Leaupepe nel secondo tempo: le due squadre sono ora appaiate al terzo posto in classifica

ph. Mattia Radoni

Il Petrarca batte il Valorugby nel posticipo della ventesima giornata del Top 12, espugnando il ‘Mirabello’ per 10-15 in una partita molto equilibrata e decisa da una meta di Leaupepe nel secondo tempo. Con questo risultato, i campioni d’Italia in carica agganciano al terzo posto gli emiliani e distanziano le Fiamme Oro di dieci punti a due giornate dal termine della regular season, chiudendo di fatto la corsa ai playoff.

Parte meglio il Petrarca, che va anche vicino alla meta con Manni: il numero otto schiaccia oltre la linea bianca, ma dopo essere stato servito da un passaggio in avanti. I padovani tengono alta la pressione sui reggiani e attaccano con decisione dentro i 22 di casa, salvo poi perdere l’ovale in avanti con Belluco.

Il Valorugby non riesce a trovare gioco nemmeno nei minuti successivi, e il Petrarca grazie al piede di Menniti-Ippolito prima ritorna nella metà campo avversaria e poi passa in vantaggio: dopo qualche sequenza un po’ confusa palla in mano, l’apertura decide droppare in mezzo ai pali segnando lo 0-3 al 14′.

Alla prima vera azione della partita, però, il Valorugby colpisce: Rodriguez incrocia con Vaega e lancia nello spazio il neozelandese, abile a fintare inizialmente il passaggio interno per Fusco; il servizio per il mediano di mischia arriva al momento giusto ed è 7-3 per gli emiliani al 19′. Poco più tardi Farolini allunga dalla piazzola, per il 10-3, in una fase della partita in cui è il Valorugby ad avere la superiorità nel possesso e nel territorio.

Il Petrarca – che nel frattempo prova dalla lunga distanza con Fadalti, senza successo – prova a suon di pedate a riportarsi nella metà campo dei reggiani per mettere pressione, ma non riesce a spostare l’inerzia di un match piuttosto brutto e spezzettato, in cui nemmeno il Valorugby riesce a dettare il ritmo. All’improvviso, però, i padovani hanno una fiammata e pareggiano i conti al 35′: da touche, Menniti-Ippolito spara un cross kick a tagliare tutto il campo, che finisce nelle mani di Leaupepe. L’ala riesce a controllare e aservre all’intorno Ragusi, che deve solo distendersi in area di meta. Il primo tempo finisce così, sul 10-10.

Il secondo tempo parte con il Valorugby all’assalto e a pochi centimetri dalla linea di meta, ma senza che gli emiliani riescano a concretizzare sul più bello. I padovani vanno a sprazzi, ma quando riescono a mettere in moto le gambe hanno gli argomenti per mettere sotto pressione il Valorugby, che spesso si fanno beccare in fallo da Piardi. Fadalti, da posizione angolata, prova a riportare avanti i suoi, ma il calcio non è preciso.

Le due squadre si alternano in attacco, ma dopo una serie di fasi arriva in genere puntualmente un turnover a causa di errori gestuali. Al 56′ però il Petrarca riesce finalmente a dare continuità alla propria manovra e a colpire la difesa emiliana al largo: dopo un buon avanzamento dettato da Trotta, Ragusi e Zini, è Conforti a rifinire l’azione eludendo il placcaggio di Caminati e servendo Leaupepe, che può segnare all’angolo il 10-15.

La reazione del Valorugby è un po’ disordinata, e non sempre efficace. Dopo qualche possesso sfruttato malamente, i reggiani creano un serio pericolo al Petrarca con una corsa sull’out sinistro di Caminati, che a pochi metri dalla linea di meta non ha però la possibilità di servire all’interno un sostegno. Dopo lo spavento subito, il Petrarca sembra alzare il livello di concentrazione e l’intensità dei placcaggi in difesa, ma nel finale è costretto a tornare in trincea sui propri 5 metri: dopo una lunga serie di pick&go i padroni di casa però perdono il pallone in avanti.

I padovani liberano i propri 2 e costringono il Valorugby a ripartire dalla metà campo, dove gli emiliani non trovano avanzamento e finiscono per commettere fallo. Menniti-Ippolito prova a togliere il bonus difensivo al Valorugby dalla piazzola, ma non centra i pali: il risultato finale è 10-15.

Valorugby: Farolini, Costella, Paletta, Vaega, Caminati, Rodriguez, Fusco, Amenta, Favaro, Mordacci, Balsemin, Dell’Acqua, Du Plessis, Manghi, Muccignat
A disposizione: Gatti, Quaranta, Schiappapietra, Rimpelli, Festuccia, Messori, Marzocchi, Panunzi

Marcatori Valorugby

Mete: Fusco (19)
Conversioni: Farolini (19)
Punizioni: Farolini (25)

Petrarca: Ragusi; Leaupepe, Belluco, Capraro, Fadalti; Menniti Ippolito, Su’a; Manni, Conforti, Saccardo (cap.); Gerosa, Galetto; Scarsini, Cugini, Borean
A disposizione: Braggiè, Santamaria, Acosta, Cannone, Michieletto, Trotta, Francescato, Zini

Marcatori Petrarca 

Mete: Ragusi (35), Leaupepe (56)
Conversioni: Fadalti (35)
Punizioni:
Drop: Menniti-Ippolito (14)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: rinforzo in prima linea per il Mogliano

Torna in Veneto una vecchia conoscenza del club che aumenta le opzioni nel ruolo di tallonatore

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il programma delle amichevoli del weekend

Continua il cammino di preparazione verso l'inizio della stagione, che partirà il 26-27 settembre con la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Madero: “Lavoriamo per un rugby veloce e fisico. Vogliamo stare al vertice”

Le parole del tecnico dei gialloneri a poche settimane dall'inizio della stagione

11 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Rovigo ha scelto il nuovo capitano dopo il ritiro di Matteo Ferro

Nel frattempo arrivano importanti segnali dall'allenamento congiunto con le Zebre

11 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella, due test amichevoli in programma verso l’inizio della stagione

I piemontesi si stanno preparando ad affrontare il massimo Campionato Italiano

10 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Fabrizio Ciardullo, Viadana: “Vogliamo portare a casa la Supercoppa”

Il 26 settembre i mantovani affronteranno Rovigo per il primo trofeo stagionale

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite