Top12: riprende un campionato in cui c’è ancora tanto in ballo

Dopo la settimana di pausa dedicata alla Continental Shield e alla Coppa Italia, torna il massimo torneo domestico

ph. Mattia Radoni

Il Top12 è pronto a tornare in scena. Il campionato italiano infatti sabato riaprirà di nuovo i battenti, con la giornata numero venti della sua stagione regolare. Andiamo a vedere quindi come arrivano le protagoniste a questa nuova tornata di impegni.

Calvisano-Rovigo: la sfida questa volta è a distanza
Separate da tre punti in classifica, eppure profondamente distanti negli umori. I lombardi dopo essere riusciti ad imporsi nell’ordine sia in campionato sia nell’andata dello spareggio playoff di Continental Shield viaggiano sull’ali dell’entusiasmo, mentre i veneti – dal canto loro – inevitabilmente faticano. Entrambe saranno attese da due sfide casalinghe, rispettivamente contro Mogliano e Viadana, che potrebbero consegnare i cinque punti pieni sia alla squadra di Brunello sia a quella di Casellato mantenendo così inalterato il distacco nella graduatoria generale.

Valorugby Emilia-Petrarca Padova: la resa dei conti
Domenica, ore 16 a Reggio, lo showdown. Da una parte gli emiliani, i quali nel frattempo hanno già messo un trofeo nella bacheca conquistando domenica scorsa la Coppa Italia,  dall’altra invece i campioni d’Italia. Per la formazione allenata da Manghi, che attualmente è forte di un vantaggio di tre punti sui rivali (72 a 69), è l’occasione di dare una spallata definitiva a un Petrarca non certamente convincente come a inizio stagione e prendersi definitivamente o quasi il terzo posto, coltivando magari ancora ambizioni da testa di serie numero 2. Per gli scudettati diversamente, il blitz esterno significherebbe rilancio e possibilità di aggancio proprio sui reggiani.

Fiamme Oro: sembrare nella “Terra di Nessuno”, ma in realtà…
E’ vero, i cremisi hanno nove punti da recuperare al Petrarca per cercare di assicurarsi l’ultimo vagone valido del treno playoff, ma il calendario potrebbe clamorosamente venire loro in soccorso. Se infatti i patavini dovessero incappare in una brutta sconfitta a Reggio Emilia, e i poliziotti fossero in grado di vincere con il punto di bonus offensivo in casa contro il San Donà, la lotta sarebbe riaperta, considerando che in concomitanza dell’ultima giornata di stagione regolare sarà previsto il match tra Fiamme Oro e Petrarca, in casa della compagine allenata da Gianluca Guidi.

Medicei, Viadana, San Donà, Mogliano con un solo obiettivo: raccogliere più punti possibili
Da recuperare – per scalare posizioni in classifica –  ci sono troppi punti e troppe squadre, così come non è più il caso di guardarsi indietro. Per queste quattro compagini, divise complessivamente da otto punti (44 Medicei, 36 Mogliano, con in mezzo Viadana e San Donà appaiate quota 40) il target diventa quello di raccogliere il maggior numero di punti possibili per definire al meglio la propria stagione, magari riuscendo nell’impresa di portarsi a casa qualche scalpo importante.

Valsugana-Verona: vale una salvezza. Lazio, ci vorrebbe un miracolo
Quando ottanta minuti possono valere una stagione. Sabato il Valsugana – che nel frattempo si è giocato le sue chance di vincere la Coppa Italia sbattendo però in finale contro il muro eretto dal Valorugby Emilia –  riceverà il Verona in casa, in quella che potrebbe trasformarsi in una “finale per la salvezza”. Se il derby veneto premiasse i padovani infatti potrebbe addirittura verificarsi il sorpasso al terz’ultimo posto, qualora invece fossero gli scaligeri ad espugnare la tana dei rivali diventerebbe poi difficile togliere la permanenza nella categoria a coach Doorey e a i suoi ragazzi. In tutto questo, come fanalino di coda, c’è una Lazio quasi arrivata al capolinea; che per alimentare l’ultima fiammella di speranza di salvezza dovrà obbligatoriamente cercare di fare risultato sul campo dei Medicei.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, 18esima giornata: le formazioni in campo domenica 27 aprile

Sfida a distanza tra Valorugby e Fiamme Oro per l’ultimo posto playoff

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati degli anticipi dell’ultima giornata

Primo successo in campionato nell'ultima gara della stagione per la Lazio, festival di mete tra Rovigo e Mogliano

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile

Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite