All Blacks che vanno, All Blacks che restano

Aaron Smith ha rinnovato fino al 2021 con Federazione e Highlanders, mentre Ryan Crotty saluterà dopo la Rugby World Cup

rugby aaron smith all blacks

ph. Sebastiano Pessina

La Federazione neozelandese (NZRU) ha annunciato il rinnovo di contratto per Aaron Smith per altri due anni, fino al 2021. Considerato da molti il mediano di mischia più forte al mondo, Smith a 30 anni ha collezionato 82 cap in maglia nera, ha vinto la Coppa del Mondo 2015 e sarà presumibilmente il titolare della squadra neozelandese anche alla prossima Rugby World Cup in Giappone.

Per la NZRU è un rinnovo importante, con cui tratterrà in patria e con gli Highlanders almeno fino al 2021 un giocatore importante e che sarebbe potuto finire nel mirino di club inglesi, francesi e giapponesi per i prossimi anni, come successo ad altri suoi compagni di squadra o nazionale – Ben Smith, Owen Franks, Kieran Read, Luke Whitelock e Milner-Skudder andranno via al termine della stagione, per citarne alcuni.

A questa lista bisogna aggiungere il nome di Ryan Crotty, che ha ufficialmente annunciato la sua decisione di lasciare la Nuova Zelanda al termine del Mondiale per trasferirsi in Giappone e giocare con i Kubota Spears. “Gli All Blacks, i Crusaders e Canterbury sono stati una parte molto importante della mia vita e sono grato per ogni opportunità – ha detto Crotty, centro classe 1988 e 44 volte All Black in carriera fino a questo momento – Christchurch sarà sempre la mia casa, ma non vedo l’ora di affrontare una nuova sfida nella Top League con i Kubota Spears”.

Crotty, per diverso tempo una riserva nelle gerarchie di Hansen ma stabilmente tra i titolari dal 2016, ha vinto due Super Rugby da vice capitano con i Crusaders ed è molto apprezzato per le sue qualità tattiche sia in attacco sia in difesa. “Crotts è un leader eccezionale della nostra trequarti e ha offerto prestazioni costanti per oltre un decennio – ha detto Scott Robertson, coach dei Crusaders –  Siamo fortunati ad averlo un’altra stagione per arrivare a nuovi importanti traguardi, prima che parta per il Giappone”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship