Le settimane più importanti dell’anno per il Valsugana Rugby

I padovani sono già andati oltre le aspettative, e sabato si giocano la Coppa Italia. Abbiamo intervistato Polla Roux, Director of Rugby dei biancocelesti

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 28 Marzo 2019, 09:38

    Io comunque davvero vorrei sapere chi ha avuto questa balzana idea (per non chiamarla come dovremmo) di fare un campionato a 12 squadra, specie considerando che già con 10 si faceva fatica (e che ce ne sono altre 2 al “piano superiore”).
    Fa solo salire il nervoso, e le parole di Roux (che non è il primo) dovrebbero arrivare bene a certe orecchie.

    • onit52 28 Marzo 2019, 12:49

      …si ma quello/i che dovrebbe recepirle ha già detto in altri luogo e altri tempi che il campionato è interessante ecc ecc ecc…
      Il problema è sempre quello …

  2. fracassosandona 28 Marzo 2019, 12:50

    se ogni società giocasse con i giocatori del proprio vivaio il Valsugana sarebbe nel massimo campionato anche in un campionato ad 8 squadre…
    dubito che in tal caso la finale sarebbe Calvisano Rovigo…
    Ruzza e Minozzi, per dire gli ultimi, hanno imparato ad Altichiero, non in accademia, né a Città del Capo, tanto meno alle Zebre…
    se poi si pensa che il Club opera nella stessa città dove c’è già il Petrarca, che con la sua storia ed il suo prestigio si accaparra la “meglio” gioventù, la cosa è ancora più meritoria…

    Valsu, Tarvisium, Capitolina e tutte quelle che dimentico od ignoro… una federazione seria coprirebbe d’oro le società che investono sui giovani e non sull’importazione dei prefabbricati stranieri…

  3. Nuvole! 28 Marzo 2019, 14:03

    10-100-1000 Valsu!!!

  4. Dusty 28 Marzo 2019, 15:33

    Io amo questa squadra e questa società e non so come finirà il duello con Verona per rimanere nel Top12 (la Lazio per me è spacciata). Quello che non riesco proprio a digerire è che dal Top12 retrocederanno direttamente in A due squadre mentre avrei preferito che la penultima si giocasse uno spareggio con una delle semifinaliste della serie A.

  5. Parvus 28 Marzo 2019, 18:11

    …si ma quello/i che dovrebbe recepirle ha già detto in altri luogo e altri tempi che il campionato è interessante ecc ecc ecc…
    Il problema è sempre quello …

    se ogni società giocasse con i giocatori del proprio vivaio il Valsugana sarebbe nel massimo campionato anche in un campionato ad 8 squadre
    dubito che in tal caso la finale sarebbe Calvisano Rovigo…
    Ruzza e Minozzi, per dire gli ultimi, hanno imparato ad Altichiero, non in accademia, né a Città del Capo, tanto meno alle Zebre…
    se poi si pensa che il Club opera nella stessa città dove c’è già il Petrarca, che con la sua storia ed il suo prestigio si accaparra la “meglio” gioventù, la cosa è ancora più meritoria…

    Valsu, Tarvisium, Capitolina e tutte quelle che dimentico od ignoro… una federazione seria coprirebbe d’oro le società che investono sui giovani e non sull’importazione dei prefabbricati stranieri…

    se ogni società giocasse con i giocatori del proprio vivaio il Valsugana sarebbe nel massimo campionato anche in un campionato ad 8 squadre…
    dubito che in tal caso la finale sarebbe Calvisano Rovigo…
    Ruzza e Minozzi, per dire gli ultimi, hanno imparato ad Altichiero, non in accademia, né a Città del Capo, tanto meno alle Zebre…
    se poi si pensa che il Club opera nella stessa città dove c’è già il Petrarca, che con la sua storia ed il suo prestigio si accaparra la “meglio” gioventù, la cosa è ancora più meritoria…

    Valsu, Tarvisium, Capitolina e tutte quelle che dimentico od ignoro… una federazione seria coprirebbe d’oro le società che investono sui giovani e non sull’importazione dei prefabbricati stranieri…

    onit fracasso e nuvole hanno trovato prima le parole e forse meglio delle mie, ma per rinforzo le copio e le sottoscrivo.

    il valsugana è veramente una bella società sportiva.
    sarebbe solo da copiare……

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite