Nations Championship: l’Inghilterra si oppone per il timore di una catastrofica retrocessione

La Federazione Inglese ha dipinto un quadro assai negativo circa l’introduzione delle retrocessioni per il possibile nuovo torneo

Ph. Sebastiano Pessina

La RFU non vuole vedere nascere il Nations Championship pensato da World Rugby: il punto sta tutto nella questione “retrocessioni/promozioni”.
Tramite il suo amministratore delegato Nigel Melville infatti, la Federazione Inglese ha spiegato ai media locali la posizione che intendono mantenere: “Ci assicureremo che il torneo non arrivi nello scenario internazionale – tuona – questo risolverà il problema, anche perchè non abbiamo intenzione di entrare in una situazione del genere.
Per noi lo spettro di una retrocessione sarebbe catastrofico: non bisogna pensare soltanto alla nazionale, come squadra, ma a tutto quello che ci sta intorno e al finanziamento dell’attività rugbystica nel Paese. Poi, c’è un’altra cosa da considerare: la retrocessione equivarrebbe in realtà a due anni in seconda divisione. Se negli anni dei British & Irish Lions e quelli della Rugby World Cup le retrocessioni e le promozioni fossero bloccate (cosi come segnalato da World Rugby, ndr), si correrebbe il rischio – in caso di ultimo posto –  di rimanere bloccati per due anni in seconda divisione. Questo per noi sarebbe un disastro”.

La vendita di Twickenham e l’alleanza con Irlanda e Scozia
Melville rincara la dose facendo capire che, in caso di retrocessione, la RFU sarebbe costretta a vendere Twickenham per sostenere le spese relative ai programmi di crescita e sviluppo del gioco sul suolo inglese. Alle spalle di tutto questo “polverone” sollevato, c’è però anche un’alleanza con Irlanda e Scozia; le quali a loro volta hanno già fatto capire di essere contrarie alla nascita del Nations Championship. Un “triumvirato” che guarda con maggior interesse a rinforzare il Sei Nazioni, passando magari da eventuali accordi economici sottoscrivibili con CVC.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale