Serie B: cambia la vetta nel Girone 2, il Rugby Napoli Afragola vince il big match nel Girone 4

Il Modena ferma il Florentia, scavalcato da Romagna e Civitavecchia. Lumezzane e Casale continuano a vincere

rugby serie b modena florentia

Una meta del Modena Rugby contro il Florentia (ph. Sara Bonfiglioli)

Si è conclusa la sedicesima giornata del campionato di Serie B di rugby. Nel Girone 1, il Lumezzane continua a vincere e fa sedici su sedici in casa dell’Amatori Genova (12-45), tenendo a distanza il Monferrato che a sua volta espugna il campo del Varese con un punteggio simile (12-43). I piemontesi staccano invece il Rovato in seconda posizione, perché i bresciani cadono in casa contro il Bergamo 22-24. In zona retrocessione, il Novara riesce a conquistare un bonus difensivo contro il Capoterra (23-27), ma rimane a -7 dall’Amatori Milano che perde 30-28 a Sondrio.

Cambia la vetta della classifica nel Girone 2, dove il Florentia perde a Modena 25-24, lasciando il primo posto al Romagna, vittorioso invece con un netto 0-36 al ‘Sabbione’ di Siena. I fiorentini si ritrovano tra l’altro in terza posizione ora, perché vengono scavalcati anche dal Civitavecchia, corsaro sul campo del Rugby Parma 25-30. Le tre squadre sono comunque racchiuse in due punti. In coda sconfitte per Arezzo, Reno Bologna e Rieti, per cui la situazione in zona retrocessione non muta.

Nel Girone 3 è sempre Casale a dominare: i veneti battono 43-23 la cadetta del Mogliano, compiendo un altro passo verso una rapida promozione aritmetica. Alle loro spalle vince il Villorba in casa del Verona (8-35): la contemporanea sconfitta del Bologna a Mirano (24-19) permette inoltre al Villorba di scavalcare gli emiliani al secondo posto. Successi anche per Rubano, Cus Padova e Riviera.

Il Girone 4 vede il primo importante allungo del Rugby Napoli Afragola sul Villa Pamphili. Nello scontro diretto giocato in Campania, i napoletani battono nettamente i romani 35-15 e volano a +7 sugli avversari, alla seconda sconfitta consecutiva. In centro classifica vittorie per il Frascati Rugby Club, Partenope, Cus Catania e Rugby Roma.

Andando all’homepage della pagina classifiche trovate calendario, risultati e classifiche di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C. Potete accedervi cliccando sul logo del relativo campionato, oppure cliccando sul banner in calce a questa notizia per andare direttamente a risultati e classifica di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A, playoff promozione: i risultati dei barrage

Ecco le tre squadre che raggiungono il Rugby Parabiago in semifinale

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno