Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida contro la Francia

Le scelte di Andrea Di Giandomenico per la gara di Padova

Giada Franco palla in mano contro il Galles (ph. Massimiliano Carnabuci)

Andrea Di Giandomenico, head coach dell’Italia femminile, ha annunciato la formazione ufficiale delle azzurre per la sfida contro la Francia, in programma domenica pomeriggio (ore 14.30, diretta su Eurosport Player) allo Stadio Plebiscito di Padova.

Leggi anche: la federazione italiana potenzia il progetto tecnico per il settore rosa

Un solo cambiamento nel XV di partenza rispetto alla sfida di Exeter contro l’Inghilterra. Veronica Madia torna a disposizione ed indossa la maglia numero 10, con Beatrice Rigoni che passa in mezzo al campo, da primo centro, al fianco di Michela Sillari.

Passerella d’onore, prima del match, per Sofia Stefan, che festeggerà la 50esima presenza con la maglia dell’Italia, traguardo raggiunto la scorsa settimana da Michela Sillari a Sandy Park.

Leggi anche: La rapida ascesa di Silvia Turani

Le formazioni

Italia:

15. Manuela FURLAN (Iniziative Villorba Rugby, 72 caps) – CAPITANO
14. Aura MUZZO (Iniziative Villorba Rugby, 11 caps)
13. Michela SILLARI (Rugby Colorno, 50 caps)
12. Beatrice RIGONI (Valsugana R. Padova, 36 caps)
11. Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 49 caps)
10. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 16 caps)
9. Sara BARATTIN (Iniziative Villorba Rugby, 88 caps)
8. Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 36 caps)
7. Giada FRANCO (Rugby Colorno, 10 caps)
6. Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 41 caps)
5. Giordana DUCA (UR Capitolina, 11 caps)
4. Valentina RUZZA (Valsugana R. Padova, 28 caps)
3. Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 61 caps)
2. Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 52 caps)
1. Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno, 17 caps)

A disposizione:

16. Lucia CAMMARANO (Belve Rugby Nero Verdi, 20 caps)
17. Silvia TURANI (Rugby Colorno, 9 caps)
18. Sara TOUNESI (Rugby Colorno, 9 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 14 caps)
20. Francesca SBERNA (Kawasaki Robot Calvisano, 3 caps)
21. Jessica BUSATO (Iniziative Villorba Rugby, 8 caps)
22. Maria MAGATTI (CUS Milano, 27 caps)
23. Camilla SARASSO (Biella Rugby Club, 3 caps)


Francia: 15 Trémoulière, 14 Boujard, 13 Yengo, 12 Vernier, 11 Jason, 10 Bourdon, 9 Saluzzo, 8 Hermet (c), 7 Diallo, 6 Berthoumieu, 5 Forlani, 4 Ferer, 3 Joyeux, 2 Thomas, 1 Traore.
A disposizione: 16 Soloch, 17 Arricastre, 18 Ambonguilat, 19 Pellegris, 20 Gros, 21 Coudert, 22 Imart, 23 M. Ménager.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile