Super Rugby: la prima storica vittoria dei Sunwolves in Nuova Zelanda

Per i giapponesi si tratta anche del primo successo in trasferta

REUTERS/ph. Feline Lim

I Sunwolves scuotono il Super Rugby, sconfiggendo a domicilio, in quel di Hamilton, i Chiefs di Damian McKenzie. Per i giapponesi si tratta del primo successo nella loro storia in terra neozelandese, e anche della prima vittoria in trasferta nel torneo australe.

Un colpaccio che gli asiatici hanno costruito essenzialmente nel corso di un primo tempo dominato in lungo ed in largo, chiuso avanti addirittura 23-3, con un Hayden Parker superbo al piede e una squadra in piena spinta. Non è bastato il tentativo di rimonta locale, che si è arenata con le marcature pesanti di Alex Nankivell e del prodigioso Etene Nanai-Seturo, con i nipponici che hanno archiviato un successo storico, vincendo 30-15.

classifica super rugby

Terza sconfitta, in altrettante gare disputate, per i Chiefs, che si trovano così mestamente in ultima posizione della conferenza neozelandese, appaiati ai Blues che tuttavia hanno giocato solo un paio di partite per ora. Avvio di stagione, dunque, estremamente deludente per il team di Hamilton, che, se vuole puntare ai playoff, dovrà letteralmente cambiare marcia nelle prossime settimane.

Il tabellino

Chiefs: 15 Shaun Stevenson, 14 Sean Wainui, 13 Tumua Manu, 12 Orbyn Leger, 11 Etene Nanai-Seturo, 10 Damian McKenzie, 9 Brad Weber, 8 Taleni Seu, 7 Mitchell Karpik, 6 Mitchell Brown, 5 Michael Allardice, 4 Brodie Retallick (c), 3 Angus Ta’avao, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Aidan Ross.
A disposizione: 16 Bradley Slater, 17 Tevita Mafileo, 18 Sefo Kautai, 19 Jesse Parete, 20 Lachlan Boshier, 21 Te Toiroa Tahuriorangi, 22 Alex Nankivell, 23 Ataata Moeakiola.

mete: Alex Nankivell, Etene Nanai-Seturo;
trasformazioni:  Damian McKenzie (1);
punizioni:  Damian McKenzie (1);

Sunwolves: 15 Jason Emery, 14 Gerhard van den Heever, 13 Shane Gates, 12 Michael Little, 11 Jamie Henry, 10 Hayden Parker, 9 Kaito Shigeno, 8 Rahboni Warren Vosayaco, 7 Shuhei Matsuhashi, 6 Hendrik Tui, 5 Uwe Helu, 4 Luke Thompson, 3 Hiroshi Yamashita, 2 Atsushi Sakate, 1 Pauliasi Manu.
A disposizione: 16 Nathan Vella, 17 Sam Prattley, 18 Asaeli Ai Valu, 19 Tom Rowe, 20 James Moore, 21 Jamie Booth, 22 Phil Burleigh, 23 Rikiya Matsuda.

mete: Shuhei Matsuhashi, Uwe Helu, Gerhard van den Heever;
trasformazioni: Hayden Parker (3);
punizioni: Parker (3)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby