Americas Rugby Championship: l’Argentina continua a vincere, Stati Uniti a fatica

Matteo Dell’Acqua ha segnato la prima meta in carriera con la maglia del Brasile in Texas

americas rugby championship argentina uruguay

Un’azione di gioco in Argentina-Uruguay (ph. UAR)

La terza giornata dell’Americas Rugby Championship 2019 ha visto la terza vittoria in altrettante giornate dell’Argentina B, che a Buenos Aires ha battuto 35-10 l’Uruguay restando in testa alla competizione panamericana a punteggio pieno.

Gli albiceleste hanno segnato cinque mete, conquistando il bonus offensivo già nel primo tempo grazie alla tripletta di Lautaro Bavaro e alla meta di Gorrisen. Nella ripresa è stato poi Domínguez a rifinire il punteggio, mentre per Los Teros è stato Iniciarte a segnare l’unica meta della partita.

Gli Stati Uniti hanno rispettato il pronostico contro il Brasile, battuto 33-28 in Texas, ma hanno sofferto più del dovuto per battere i Tupis, al solito dominanti con una mischia sempre più di culto nel panorama rugbistico mondiale e sui social media.

Ad Austin, gli Eagles hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio degli ospiti, che sono rimasti sempre in partita grazie a tre mete e al piede preciso di Reeves. Tra i brasiliani è andato a segno anche Matteo Dell’Acqua, seconda linea del Valorugby che può giocare per i verdeoro grazie alla nazionalità brasiliana della madre. Per il giocatore era la seconda presenza con i Tupis, la prima da titolare.

Con il Brasile, inoltre, ha giocato anche un altro giocatore italiano con madre brasiliana, ovvero Lorenzo Massari, trequarti centro classe 1998 del Rugby Parabiago (Serie A) che aveva esordito nel match vinto contro il Canada.

Il Canada infine ha dominato contro il Cile 56-0, conquistando la prima vittoria nel torneo dopo due sconfitte consecutive. I nordamericani hanno segnato otto mete a Langford, con tripletta di Lloyd, doppietta di Coe e mete di Baillie e Parfrey.

I risultati della 3^ giornata

Canada v Cile 56-0
Stati Uniti v Brasile 33-28
Argentina B v Uruguay 35-10

Classifica: Argentina B 15, Stati Uniti 10, Uruguay 8, Canada 6, Brasile 5, Cile 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship