Pro14: il Benetton per confermare il secondo posto contro i Dragons

I biancoverdi sono senza ventuno giocatori, ma hanno tutto per continuare la striscia di risultati utili. Calcio d’inizio alle ore 14

ratuva tavuyara benetton rugby

Ratuva Tavuyara, Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

La sfida contro i Dragons deve confermare l’autorevolezza e lo status del Benetton, ormai sempre più consolidato nelle zone alte della Conference B. Per la 16esima giornata del Pro14, i Leoni avranno la seconda di tre partite consecutive in casa, quella che sulla carta è la più agevole ma anche la più rischiosa, perché incastrata tra i match più difficili contro Scarlets e Edimburgo e magari a rischio sottovalutazione.

Per quanto dimostrato tra le mura di casa fin qui (solo due sconfitte in campionato contro Ulster e Leinster), il Benetton ha comunque le carte in regola e le strutture di gioco per poter manifestare la propria superiorità anche nei confronti dei Dragons, la più debole delle franchigie gallesi e allo stesso tempo quella meno interessata dalle convocazioni di Warren Gatland. Da Newport, in ogni caso, mancheranno diversi giocatori importanti: nello specifico si tratta di Leon Brown, Elliott Dee, Cory Hill, Aaron Wainwright, Ross Moriarty e Hallam Amos.

I biancoverdi devono invece rinunciare a sedici azzurri più cinque infortunati, ma in tanti ruoli l’impatto è comunque minimo, se non nullo come nel caso della trequarti e del pacchetto di mischia, dove l’unica incognita è rappresentata da un Niccolò Cannone al debutto nel Pro14 dal primo minuto. In campo ci sarà anche un altro classe ’98, Antonio Rizzi: è facile presumere che i Dragons cercheranno di mettere sotto grande pressione il giovane mediano, che ritrova una maglia da titolare dopo quasi quattro mesi.

In quell’occasione il Benetton affrontava il Leinster con una formazione sperimentale, che con diversi titolari travolse dei Leoni sperimentali e che non videro il pallone per gran parte del match. Questa volta a recitare la parte del più forte dovrebbe essere invece Treviso, il che dovrebbe favorire la vena offensiva di Rizzi e rifornirlo di una quantità considerevole di palloni giocabili.

Per il Benetton i pericoli maggiori portano i nomi di Ollie Griffiths e Richard Hibbard, ma anche sulla trequarti dei Dragons non mancano le individualità capaci di pescare il coniglio dal cilindro come Rosser, Tyler Morgan e Jack Dixon. E i Leoni, nell’ultima partita contro gli Scarlets, hanno sofferto proprio le sfuriate in contrattacco degli avversari.

La stagione dei Dragons è stata altalenante come al solito, tanto da portare al cambio in panchina tra Bernard Jackman e Ceri Jones; nelle ultime partite i gallesi hanno sempre fatto buone figure, senza mai rimediare sconfitte eclatanti e vincendo contro gli Ospreys a fine dicembre. La scorsa settimana, invece, hanno dato filo da torcere a Edimburgo per un tempo. I cinque punti, in ogni caso, restano l’unico obiettivo per il Benetton, visto anche il calendario delle sue rivali.

Calcio d’inizio alle ore 14, diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Monty Ioane, 10 Antonio Rizzi, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Marco Lazzaroni, 5 Niccolò Cannone, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Tomas Baravalle, 1 Derrick Appiah 
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Alberto De Marchi, 18 Giuseppe Di Stefano, 19 Robert Barbieri, 20 Marco Barbini, 21 Giorgio Bronzini, 22 Marco Zanon, 23 Tommaso Iannone

Dragons: 15 Zane Kirchner, 14 Jared Rosser, 13 Tyler Morgan, 12 Jack Dixon, 11 Will Talbot-Davies, 10 Jason Tovey, 9 Rhodri Williams, 8 James Benjamin, 7 Ollie Griffiths, 6 Harri Keddie, 5 Matthew Screech, 4 Lewis Evans, 3 Lloyd Fairbrother, 2 Richard Hibbard (c), 1 Brok Harris 
A disposizione: 16 Rhys Lawrence, 17 Rhys Fawcett, 18 Dan Suter, 19 Joe Davies, 20 Taine Basham, 21 Rhodri Davies, 22 Josh Lewis, 23 Adam Warren

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde