Sei Nazioni 2019, verso Italia-Irlanda: Federico Ruzza e l’importanza di entrare dalla panchina

Il seconda linea si è soffermato sui minuti di gioco che sta trovando da subentrante, mentre Castello ha analizzato il suo momento

Ph. Sebastiano Pessina

Ogni volta che entra dalla panchina si rivela sempre più prezioso e c’è qualcuno che addirittura lo vorrebbe titolare: il Sei Nazioni di Federico Ruzza sin qui, nonostante le due sconfitte degli azzurri nei primi due incontri in programma, è stato indubbiamente molto positivo. L’avanti è quindi intervenuto, nel consueto appuntamento con la stampa, esprimendosi così espresso sulla sua dimensione in nazionale: “Il focus in tutto quello che facciamo deve essere sempre su noi stessi e sui fattori che possiamo controllare – ha affermato il seconda linea – cercando di limitare al minimo i nostri errori.
I miei ingressi dalla panchina? Nel rugby di adesso i 23 a lista gara hanno tutti una grande importanza. Con impatti sempre più duri e intensità elevata, chi entra in campo deve essere sempre pronto per dare il proprio apporto e magari provare a dare qualcosa in più in termini di freschezza. In ogni caso, essere nei 23 è sempre un onore. La competizione interna fa bene a tutti e mira ad innalzare il livello in ogni ruolo.
L’Irlanda è una squadra che fa dell’intensità del gioco una delle armi migliori. Sarà importante essere cinici e sfruttare tutte le occasioni a nostro favore”.

Approposito di Best e soci poi, ecco arrivare anche le parole di un Tommaso Castello in cerca di riscatto: “Sarà un match allo stesso tempo duro e interessante – ha dichiarato il centro – contro una delle squadre più forti al mondo. Di certo il blasone dell’Irlanda non sarà un fattore limitativo: noi giochiamo sempre per vincere ogni partita in cui scendiamo in campo.
So di non avere disputato la mia miglior partita all’esordio contro la Scozia e nelle settimane seguenti alla prima partita abbiamo lavorato tutti duramente per migliorarci. Nessuno è sicuro del posto in squadra, non ci sono gerarchie. Ognuno deve avere un rendimento altissimo in campo e in allenamento per poter ambire a vestire la maglia della Nazionale”.

Italia – Irlanda sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 16.00 – da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby.it che, circa mezz’ora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia “contenente il player per vedere e commentare la partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale