Italia ed Italia Under 20 terranno un allenamento congiunto ad Amatrice lunedì 18

Le due rappresentative azzurre lavoreranno assieme sul nuovo sintetico. Il tutto interamente aperto al pubblico

ph. Sebastiano Pessina

L’Italia del rugby riprenderà la preparazione, in vista della sfida all’Irlanda, in modo speciale. Lunedì 18, infatti, gli azzurri di Conor O’Shea, approfittando anche della presenza in zona dell’Under 20 di Fabio Roselli (impegnata venerdì 22, a Rieti, contro i pari età dell’Isola di Smeraldo), terranno un allenamento congiunto, assieme alla selezione giovanile, sul nuovo sintetico di Amatrice, mostrando la propria vicinanza alle popolazioni della zona, colpite dal violento sisma nella tarda estate del 2016.

Una sessione di lavoro interamente aperta al pubblico locale con un invito particolare a tutte le realtà sportive del territorio, agli abitanti di Amatrice e delle comunità colpite dal terribile evento di 3 anni fa, oltre che, chiaramente, un’interessante opportunità di confronto tra le due realtà azzurre, prima tappa di una settimana di preparazione intensa in vista del doppio, complesso, duello del weekend.

Leggi anche: Sei Nazioni 2019: una sorpresa tra i 33 convocati dell’Italia per preparare la sfida all’Irlanda

Sull’evento si è soffermato anche il capitano azzurro, Sergio Parisse, che, peraltro, ha un fortissimo legame con l’Abruzzo e tutta la sua gente. “La famiglia di mio padre è aquilana, ed a L’Aquila vivono i miei genitori e molti miei parenti. Conosco bene cosa significhi vivere la realtà di un terremoto e penso sia nostro dovere essere coerenti con i valori del nostro sport e impegnarci in prima persona per sostenere, anche solo con un gesto simbolico come questo allenamento, chi è stato colpito da una tragedia tanto grande. Il nostro sport insegna a rialzarsi da ogni difficoltà ed il desiderio di rialzarsi e rimettersi in gioco deve guidare tutte le persone toccate dal sisma del 2016”, ha dichiarato il fuoriclasse dello Stade Francais.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale