Sei Nazioni femminile: Italia al debutto casalingo, stasera il Galles

Il Via del Mare di Lecce ospiterà per la prima volta un match internazionale di rugby

italia femminile 2018

ph. Sebastiano Pessina

L’ultima volta che ha incontrato il Galles nel Sei Nazioni, l’Italia femminile ha scritto una piccola pagina di storia: nessuna nazionale azzurra aveva mai vinto al Principality Stadium prima dello scorso marzo, quando proprio le ragazze di Andrea Di Giandomenico riuscirono ad avere la meglio delle padroni di casa per 15-22.

Al “Via del Mare” di Lecce, altro stadio insolitamente grande per le partite della nazionale (capienza di oltre 30mila persone), le azzurre cercheranno di proseguire la striscia positiva iniziata proprio a Cardiff quasi un anno fa, che vede l’Italdonne vincere da cinque partite consecutive e consolidarsi sempre di più come la terza forza europea.

Raggiungere la seconda vittoria consecutiva bissando il successo dello scorso anno contro il Galles sarebbe l’ideale per proiettarsi verso la decisiva sfida di fine febbraio, quando nel terzo turno le Azzurre affronteranno in casa l’Irlanda.

La nazionale in verde è infatti la contendente principale per il terzo posto, considerando appannaggio di Inghilterra e Francia i primi due della classifica. Prima però di pensare al prossimo turno, c’è da battere un Galles ostico, come ha sottolineato in settimana Andrea Di Giandomenico.

“Il Galles è una squadra che soprattutto nel reparto degli avanti ha molta consistenza – ha detto l’head coach delle Azzurre – Sarà una partita complessa, con un equilibrio di fondo, quindi sarà importante innescare una dinamica positiva fin dall’inizio e riuscire a gestire i vari momenti della gara in tutto l’arco della partita.”

Vale la pena ricordare che, nonostante la vittoria in Galles dello scorso anno, furono le avversarie delle Azzurre ad avere la meglio nel 2017 su territorio italiano, con un 20 a 8 che portava la firma, tra le altre, di due delle componenti della prima linea gallese di oggi: Caryl Thomas e Carys Phillips.

Le gallesi sono allenate da una vecchia conoscenza del rugby italiano, quel Rowland Phillips che fu coach dei defunti Aironi. Oggi, alla guida della nazionale femminile del suo paese, il tecnico dice: “Avendo allenato in Italia, so che una volta che una squadra italiana sente di poter vincere una partita, è difficile fermarla. E’ vitale che portiamo la stessa dedizione che abbiamo mostrato contro la Francia [nella prima giornata] ma con una maggiore accuratezza nell’esecuzione.”

“La fisicità sarà una delle chiavi contro l’Italia. Stanno beneficiando di un impulso dato dai test autunnali e hanno mostrato quanto sono cresciute con la loro impressionante vittoria sulla Scozia della scorsa settimana. Sarebbe sbagliato sottovalutare l’Italia: hanno eccellenti giocatrici e hanno sviluppato una squadra molto competitiva, con un pacchetto forte e trequarti che sanno giocare al largo.”

Sfida interessante, quindi, dal risultato non scontato. Italia leggermente favorita grazie al sostegno del pubblico amico. Calcio d’inizio questa sera alle ore 20:00 con diretta TV su Eurosport 2 e streaming su Eurosport Player.

Italia: 15 Manuela Furlan (c), 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Sofia Stefan, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Giada Franco, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Giordana Duca, 4 Valentina Ruzza, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Gaia Giacomoli, 17 Elena Serilli, 18 Sara Tounesi, 19 Valeria Fedrighi, 20 Lucia Cammarano, 21 Francesca Sberna, 22 Jessica Busato, 23 Camilla Sarasso

Galles: 15 Lauren Smyth; 14 Jasmine Joyce, 13 Hannah Jones, 12 Alicia McComish, 11 Lisa Neumann; 10 Robyn Wilkins, 9 Keira Bevan; 1 Caryl Thomas, 2 Carys Phillips (c), 3 Amy Evans, 4 Natalia John, 5 Gwen Crabb, 6 Bethan Lewis, 7 Manon Johnes, 8 Siwan Lillicrap
A disposizione: 16 Kelsey Jones, 17 Cara Hope, 18 Cerys Hale, 19 Alisha Butchers, 20 Alex Callender, 21 Ffion Lewis, 22 Elinor Snowsill, 23 Jess Kavanagh

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile