Sei Nazioni 2019: la formazione dell’Italia per la sfida alla Scozia

100esima presenza per Leonardo Ghiraldini e ritorno per Sergio Parisse. Esordio dal primo minuto per David Sisi

leonardo ghiraldini

Leonardo Ghiraldini verso la centesima presenza in azzurro (ph. Sebastiano Pessina)

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per l’esordio nel Sei Nazioni 2019, in programma sabato pomeriggio alle 15.15 contro la Scozia a Murrayfield. Il CT irlandese lancia dal primo minuto l’unico debuttante inserito nella lista dei convocati, ovvero David Sisi: il giocatore delle Zebre, classe 1993, giocherà in seconda linea al fianco di Dean Budd.

Traguardo importante anche per Leonardo Ghiraldini, che diventerà l’ottavo giocatore nella storia del rugby italiano a toccare le 100 presenze in maglia azzurra dopo Parisse, Castrogiovanni, Bortolami, Zanni, Bergamasco, Lo Cicero e Troncon. Il 34enne tallonatore sarà affiancato da Lovotti, alla 16esima partita consecutiva nel Sei Nazioni, e Ferrari.

Leggi anche: la formazione della Scozia

In terza linea torna capitan Sergio Parisse, che entra a sua volta nella storia: il numero otto diventerà il giocatore più presente di sempre nella storia del Sei Nazioni con 66 cap, uno in più di Brian O’Driscoll, raggiunto lo scorso anno. Al suo fianco, come preventivabile, ci saranno Negri e Steyn.

Tra i trequarti, Conor O’Shea non rinuncia a nessuno dei suoi tre centri convocati: Michele Campagnaro viene spostato all’ala, per permettere l’ingresso in mezzo al campo di Luca Morisi come secondo centro, al fianco di un confermato Tommaso Castello. Torna a giocare in nazionale Angelo Esposito: l’ala aveva giocato la sua ultima partita in azzurro nel novembre 2017, contro il Sudafrica.

Scozia – Italia sarà trasmessa (con calcio d’inizio alle ore 15:15) da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby checirca mezzora prima del kick off, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

Italia

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 12 caps)
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 15 caps)
13 Luca MORISI (Benetton Rugby, 20 caps)
12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 15 caps)
11 Michele CAMPAGNARO (Wasps, 38 caps)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 43 caps)
9 Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 29 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 134 caps) – capitano
7 Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby, 25 caps)
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 12 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 16 caps)
4 David SISI (Zebre Rugby Club, esordiente)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 17 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousian, 99 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 30 caps)

A disposizione

16 Luca BIGI (Benetton Rugby, 15 caps)
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 5 caps)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 13 caps)
19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 7 caps)
20 Jimmy TUIVAITI (Zebre Rugby Club, 1 cap)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 28 caps)
22 Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 4 caps) 
23 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club, 15 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Nacho Brex dopo Italia-Sudafrica

Le parole del capitano degli Azzurri al termine della partita persa con gli Springboks

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia sogna ma perde l’occasione, il Sudafrica in rosso vince ancora

Ancora una volta Springboks in inferiorità numerica e, ancora una volta, dimostrano di essere i campioni del Mondo. Per gli Azzurri imprecisioni tra p...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: contro gli Springboks l’Italia non è senza speranza

A Torino sarà difficilissima per gli Azzurri, ma non impossibile: la preview del match

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale