Sei Nazioni 2019: le convocate dell’Italia femminile

Ritorni importanti e conferme di peso nel gruppo selezionato da Andrea Di Giandomenico

ph. Sebastiano Pessina

Il Commissario Tecnico, Andrea Di Giandomenico, ha comunicato ufficialmente le atlete dell’Italia femminile selezionate in vista Sei Nazioni 2019.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile 2019, il calendario e gli orari del torneo

Confermato, di fatto, il gruppo che ha affrontato con successo il doppio test autunnale contro Scozia e Sudafrica, corroborato dai rientri di Isabella Locatelli e Beatrice Rigoni , entrambe ai box da diversi mesi causa problemi ai legamenti delle ginocchia, e quello di Lucia Cammarano, tallonatore che mancava in azzurro dal mondiale 2017 in Irlanda, quando si ruppe tibia e perone.

Commentando le scelte effettuate, il responsabile tecnico Andrea Di Giandomenico si è così espresso: “All’interno del gruppo riteniamo ci sia un buon mix tra esperienza ed entusiasmo delle giovani, una buona profondità. L’opportunità dei giocare due test a novembre ci ha permesso sicuramente di presentarci all’inizio di questa edizione con maggior confidenza sia nel gioco sia nell’affiatamento della squadra. Sappiamo che ci sarà ancora da lavorare nel corso del torneo per trovare quella consistenza che il Sei Nazioni richiede. Abbiamo avuto riscontri positivi in autunno ma l’obiettivo per il gruppo rimane quello di innalzare la qualità della nostra prestazione”.

La lista delle convocate

Piloni

Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)

Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno, 13 caps)

Michela MERLO (Rugby Mantova, 4 caps)

Sara TOUNESI (Rugby Colorno, 6 caps)

Tallonatori

Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)

Lucia CAMMARANO (Belve Rugby NeroVerdi, 17 caps)

Silvia TURANI (Rugby Colorno, 5 caps)

Seconde Linee

Giordana DUCA (UR Capitolina, 7 caps)

Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 11 caps)

Miriam PAGANI (Rugby Monza 1949, 2 cap)

Valentina RUZZA (Valsugana R. Padova, 24 casp)

Flanker/N.8

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 37 caps)

Giada FRANCO (Rugby Colorno, 6 caps)

Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)

Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 21 caps)

Francesca SBERNA (Kawasaki Robot Calvisano, 2 cap)

Mediani di Mischia

Sara BARATTIN (Iniziative Villorba Rugby, 84 caps)

Mediani di Apertura

Micol CAVINA (Iniziative Villorba Rugby, 3 caps)

Veronica MADIA (Rugby Colorno, 13 caps)

Centri

Jessica BUSATO (Iniziative Villorba Rugby, 6 caps)

Beatrice RIGONI (Valsugana R. Padova, 32 caps)

Michela SILLARI (Rugby Colorno, 46 caps)

Ali/Estremo

Manuela FURLAN (Iniziative Villorba Rugby, 68 caps) – CAPITANO

Benedetta MANCINI (Unione Rugby Capitolina, 1 cap)

Aura MUZZO (Iniziative Villorba Rugby, 7 caps)

Camilla SARASSO (Biella Rugby Club, 2 cap)

Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 45 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile