Nel match decisivo per le sorti europee dei Leoni, i gradi di capitano saranno affidati a Tommaso Allan
Challenge Cup: la formazione del Benetton Rugby per la trasferta di Grenoble
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Chi è questo Gori? Un Permit? 😛
Ahahah
Squadra competitiva, ma servirà per la qualificazione ?
Forse non servirà ma c’è l’obbligo di provarci fino alla fine.
Anche perchè giochiamo per primi, quindi…
Di fatto dei “nazionali” a riposo solo Traorè, Bigi e Barbini (considerando coloro che di solito sono nei 23 di Treviso). Si va con la formazione migliore e ci mancherebbe. Speriamo che li ai centri si sia trovati davvero una coppia di sicuro affidamento e futuro (niente contro Sgarbi e Benvenuti/Brex, ci mancherebbe. Anzi, si spera di rivedere il capitano in campo presto)
Traorè non mi sembra infortunato, quindi scelta tecnica. Pensavo fosse il suo anno, invece è partito poche volte titolare.
Secondo me Traore’ “paga” la sua mancanza di auto-controllo.
Talvolta si scalda con eccessiva facilità e casca nel tranello di avversari esperti che lo “stuzzicano” facendogli perdere lucidità
Con la maglia azzurra a novembre è stato fra i migliori
Nella partita contro Glasgow quando è entrato dalla panchina ha fatto subito 3-4 placcaggi in 3 minuti.
Non sarà il più smaliziato e disciplinato, ma è uno dei più fisici.
A me Traore’ piace moltissimo, ho solo definito quella che può essere una sua “lacuna” importante.
Secondo me ha anche caratteristiche da impact player, per cui un suo ingresso programmato nel secondo puó starci molto bene. Per i piloni é meno significativo entrare al primo minuto o nel secondo tempo.
Tutti e tre non in perfette condizioni.
Ecco, grazie tony.
Notizie di Barbieri?
e Tebaldi?
Tebaldi e Bronzini settimana scorsa
Duvenage e gori questa settimana
hai ragione anche tu Dusty
Domanda da semplice appassionato: perché Quaglio che mi sembra sempre un titolare fisso non viene quasi mai chiamato in nazionale?
penso sia un borden line.
Quaglio paga un po dazio in chiusa, ma nel gioco aperto è uno sempre presente
Bella squadra.
E x quanto riguarda Allan capitano, quella di domani dovrebbe essere la sua seconda partita come capitano, quindi nessuna novità o sorpresa.
Off topic
Qualcuno sa se Alvise Sarto che gioca nel Basket Treviso è parente con Jacopo e Leonardo, la somiglianza è impressionante
È vero!! Ma Alvise è veneziano.
Si vede che i Sarto sono fatti con lo stampo!
Ma Brex? Mi piace un sacco come gioca, è a riposo per infortunio?
nel bene e nel male tutta la rosa è molto omogenea.
Metti Zanon, Benvenuti, Brex o Iannone e il risultato non cambia molto. Metti Morisi o Sgarbi e anche quì nn cambia molto.
Bisogna fare delle scelte che partono prima di tutto dalla condizione fisica. Tra un po inizia il 6N, tutti avranno il loro spazio.
Pur capendo le esigenze di turnover e valutando l’importanza del match a livello di qualificazione europea, non mi sarei MAI privato di un Tebaldi, visto il suo periodo di forma, per un Gori che non è nemmeno più l’ombra di quello di 3 anni fa! senza contare che, almeno per me, Gori è sempre stato decisamente inferiore a Tebaldi in chiave di skills, di preparazione fisica e di tenuta atletica!
Per quanto non sia mai stato il mio mm preferito, Gori ha giocato soltanto 74 minuti questa stagione, non me la sentirei di giudicare lo stato di forma di un giocatore con questo minutaggio. Questa può essere la sua occasione per dimostrare qualcosa…
Concordo al 100%.
Anzi sono sicuro che arriverà anche il suo momento, in questa stagione
Sono convinto anch’io che in questa stagione gli vedremo sparare qualche buona cartuccia.
Anche perchè gli stessi dubbi c’erano per tebaldi appena messo titolare contro Agen al posto di Duvenage. E poi guarda il partitone che ha fatto.
Ugo, fai vedere anche tu che hai una gran voglia di riprenderti il posto!!!
rispetto all’ultima partita in campionato, 06.01, pochissimi gli allora titolari: nkinsi in seconda e uberti tra i 3/4, più due prime linee che sabato saranno in panchina….
sono messi male in campionato e l’ultima di coppa la snobbano, peccato per il risultato con l’Agen in trasferta!
OT: Mitrea nominato a Bordeaux per arbitrare la partita contro Connacht
Mmhhhh…
Non nego che ho cercato le formazioni di Bordeaux-Connacht e Agen-Quins sui rispettivi siti. Non tutte sono ancora state annunciate, ma inutile dire che i londinesi vanno in Francia praticamente con il miglior XV a disposizione al netto degli infortuni.
Concentrandosi sulla partita più importante, quella di Treviso: è sicuramente alla portata dei biancoverdi, ma non è da dare per scontata. C’è da vincere la battaglia davanti e speriamo di non soffrire in chiusa. Le assenze di Budd e (soprattutto) Bigi riequilibrano le carte in rimessa laterale, ma ho grande fiducia in Ruzza.
Tra gli avanti, quasi tutti giocatori diversi dalla partita di Treviso. Gradi di capitano ad un flanker del ’98 in un pack abbastanza esperto. Al contrario, praticamente la stessa giovane linea di trequarti dell’andata, innescati da Lucas a mediano di mischia (come lo scorso anno ai Reds) e dal ragazzo del ’99 che aveva giocato anche nelle due vittorie interne con i Quins ed Agen. Mi sembra comunque una mediana molto più interessante di quella dell’andata.
Per me il giocatore più importante in formazione è il pilone destro Oz, che dall’anno prossimo andrà al Racing: chi ha visto la partita di andata di Treviso se lo ricorderà (e anche Quaglio).