I 23 elementi scelti da Michael Bradley per l’insidiosa trasferta sulle coste dell’Atlantico
Challenge Cup: il XV delle Zebre Rugby per la sfida a La Rochelle
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup
Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione
Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima
Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26
Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!
Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere
non mi convince per niente la squadra, e non capisco alcune assenze…
ma scusate, anche questa non è trasmessa?
Mah non dovrebbe esser schierata sempre la miglior formazione?
I giocatori vanno anche fatti riposare.
Lovotti e Sisi sono stati spremuti da inizio stagione.
Veramente no.
Brummer non lo posso piu’ vedere, mi irrita.
Quelli in panca sembrano meglio dei titolari, eccetto Elliot che finora non ha certo impressionato.
Che Dio la mandi buona !
Almeno la trita!?
Ahia
La butto lì. Spera di perdere in classifica meno punti possibile per giocarsi il tutto per tutto a Parma
Dubito che riesca il tentativo ma tant’è. Non resta che sperare che chi ha deluso le aspettative o chi ha giocato meno ci smentisca, se non altro non la possiamo vedere.
Contentissimo invece per Di Giulio. Non mi ha mai convinto in questi anni ma nelle ultime partite disputate era in palla. L’infortunio subito sembrava molto più grave
se si perde la prima, mi pare ad un conto veloce, che non ci sia nessuna possibilità di sperare in una qualificazione (fatto salvo che bristol non perda una delle due partite con i russi)
Ho come l’impressione che finirà tanto a poco. Speriamo di essere smentiti, ma le formazioni sono di due livelli completamente diversi (ahinoi)
I giocatori vanno anche fatti riposare.
Lovotti e Sisi sono stati spremuti da inizio stagione.
Giustissimo. Ci metterei anche Bisegni. Canna invece non può non andare in panchina.
Mi aspetterò Castello invece. Ha dei problemi fisici o lo tutelano per la nazionale?
Infatti.
Che poi non è che la formazione sia tanto diversa da quella contro i cheetahs.
Oppure vogliamo far giocare solo i soliti 15. No perchè nemmeno in top12 mettono sempre gli stessi.
Qualcuno sa per caso com’è la formazione di La Rochelle. Titolari/riserve?
Con un 5-0 comunque siamo fuori.
C’è un All Black bi-campione del mondo a numero 8. Basta questo 🙂
(per il resto a occhio direi un buon pezzo di formazione titolare o quasi, da Murimurivalu a Doumayrou, da Andreu a West – uno che ha grandi numeri – da Gourdon alla prima linea)
Thanls!
Addio coppa
Se west avesse grandi numeri giocherebbe ancora in SR anziché fare molta panchina nei cantieri francesi
Venditti se ci sei batti un colpo!
questa cosa di escludere Venditti per così tanto tempo mi sta dando davvero fastidio
speriamo che reggano riuscendo così a stare in partita soprattutto senza infortuni, per poi fare la partita della morte a Parma…tra le altre cose a dio piacendo saro’ la a tifare ZEBREEEEE…
data per persa,peccato, al prossimo anno.
facciamo due conti:
la rochelle 15
zebre 14
bristol 11
gli inglesi si portano via da 8 a 10 punti contro i russi (diamolo per scontato)
la rochelle vince la prima (4 o 5), le zebre perdono (0-1-2), classifica
bristol 19-20-21 (risultato totale)
la rochelle 19-20
zebre 14-15-16
per arrivare tra i primi tre secondi ci vorranno non meno di 18/19 punti, quindi bisognerebbe, perdendo la prima, riuscire ad accumulare almeno 5 punti tra sconfitta e seconda partita, con la rochelle che sa che se ne facciamo 21 è fuori lei e che se non ne fa più di 20 rischia…
la matematica non condanna le zebre, ma se si perde questa la vedo praticamente impossibile, altro che partitona a parma, gestione rivedibile
Redazione… “Insidiosa trasferta”?
Eufemismo?
Nella prossima stagione sportiva mi sa che parecchi giocatori scenderanno a giocare nel top 12!!!
E al loro posto chi ci metti?
Una SAna nuova al posto dello scandalo zebre!