Jake Polledri inserito nel XV dell’anno dei migliori esordienti a livello internazionale

L’azzurro fa compagnia ad altri quattordici rugbysti che si sono distinti nel 2018

jake polledri italia

ph. Sebastiano Pessina

C’è anche un azzurro nel XV dei migliori esordienti a livello internazionale del 2018, stilato da Planet Rugby: il suo nome è Jake Polledri. Dopo il debutto nel Sei Nazioni contro la Scozia, il terza linea della nazionale e di Gloucester si è rivelato infatti come uno dei migliori giocatori e degli insostituibili del gruppo di Conor O’Shea. E’ un peccato quindi che l’infortunio patito recentemente alla caviglia, lo possa tenere lontano dai campi nella prima parte del 2019.
Di lui si legge: “Quello che l’Inghilterra ha perso, l’ha guadagnato l’Italia. Polledri –  nato in Inghilterra – è stato uno dei giocatori più importanti di Gloucester e ha fatto il suo debutto fra i seniores per gli azzurri, in una sconfitta di misura contro la Scozia nel Sei Nazioni di quest’anno (27-29 all’Olimpico). Giocatore brillante, il terza linea è anche un abile ball-carrier che ha catturato le attenzioni intorno a se con eccellenti prestazioni ed un’entusiasmante prospettiva per i prossimi anni nel campionato di Premiership”.

Ecco, il resto del XV: 15 Jordan Larmour (Leinster e Irlanda), 14 Bautista Delguy (Jaguares e Argentina), 13 Semi Radradra (Bordeaux e Fiji), 12 Bautista Ezcurra (Jaguares e Argentina), 11 Aphiwe Dyantyi (Lions e Sudafrica), 10 Adam Hastings (Glasgow Warriors e Scozia), 9 Embrose Papier (Bulls e Sud Africa), 8 Jordan Joseph (Racing 92 e Francia), 7 Jake Polledri (Gloucester e Italia), 6 Shannon Frizell (Highlanders e Nuova Zelanda), 5 James Ryan (Leinster e Irlanda), 4 Izack Rodda (Reds e Australia), 3 Demba Bamba (Brive, Lione e Francia), 2 Pierre Bourgarit (La Rochelle e Francia), 1 Karl Tu’inukuafe (Chiefs e Nuova Zelanda).

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite