Slow Motion #28: il protagonismo dei mediani d’apertura

Il colpo di genio di Jack Carty contro il Leinster, miglior meta della settimana per OnRugby

jack carty

Jack Carty (ph. Reuters)

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento.

Non capita tutti gli anni che il Leinster subisca addirittura quattro mete in una partita casalinga, quindi all’Aviva Stadium o alla RDS Arena. Connacht ci è riuscito nel derby giocato sabato, segnando una meta più bella dell’altra, ma è una vera e propria rarità. Nelle ultime quattro stagioni e mezzo era successo solo altre due volte: nella finale di Pro14 contro gli Scarlets, vinta comunque 40-32, e nel marzo 2015 contro Glasgow per un pareggio sul 34-34.

Nonostante la prestazione di grande livello, al Connacht però non è andata meglio: dal 12-29 al 70esimo minuto, i padroni di casa sono riusciti a rimontare con tre mete in dieci minuti battendo la squadra di Galway 33-29, che sono valsi “solo” due punti di bonus in classifica ai ragazzi di Andy Friend. Per Slow Motion l’importante però è la bellezza in tutte le sue forme, e non il risultato nudo e crudo.

Il nostro cantore della settimana è Jack Carty, 26enne mediano d’apertura del Connacht autore di 14 punti e un assist a Dublino, conditi da 2 break e 3 difensori battuti. Carty ha orchestrato al meglio l’attacco dei suoi, ergendosi a grande protagonista di quasi tutte le mete segnate, ma soprattutto di una in particolare. La sua.

Connacht è dentro la metà campo del Leinster, Carty riceve palla da un avanti e allarga subito il pallone per il suo capitano, Jarrad Butler. Il flanker porta in palla in modalità Ardie Savea, ovvero pestando forte sulle gambe e trascinandosi dietro un paio di avversari, nonostante il fisico non prorompente a primo impatto. Quando i difensori del Leinster riescono finalmente a fermarlo, Butler ricicla verso Godwin, che batte un uomo e poi sposta l’ovale a sua volta verso un compagno di squadra. Già da questo frangente, l’azione si candiderebbe seriamente a entrare in questa rubrica, ma il meglio deve ancora venire.

Una carica degli avanti di Connacht fissa il gioco al centro, ma lo rallenta anche e permette alla difesa di Leinster di organizzarsi e prepararsi alla fase successiva, anche se forse più pigramente di quanto ci si possa aspettare. Blade va da Carty, che invece pigro non è e ha probabilmente già visualizzato i cinque secondi successivi. Il 10 prende palla e decide di scavalcare la linea un delicato calcetto, forse ingolosito dal fatto che c’erano due giocatori pesanti del Leinster ai lati del suo diretto avversario.

Il chip è perfetto, l’ovale cade dolcemente nelle sue mani e la difesa ormai non fa più in tempo a recuperare. Carty può scivolare in area di meta e prendersi i suoi momenti di gloria per un gesto tecnico di primo livello nel mondo del rugby, paragonabile ad un gol di rabona nel calcio (o qualcosa del genere) o ad una schiacciata molto spettacolare nel basket. Ha voluto essere il protagonista, e ci è riuscito: che è un po’ il sogno di ogni numero 10, in fondo.

Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo