Matteo Minozzi punta ad essere pronto per la preparazione mondiale

In un’intervista al Corriere dello Sport, l’estremo azzurro ha spiegato di voler essere al 100% per la lunga estate azzurra

zebre minozzi

ph. Luca Sighinolfi

Sono passati ormai 4 lunghi mesi dalla nefasta serata del 31 agosto. Al ‘Lanfranchi’, le Zebre aprono la loro stagione di Guinness Pro14 ospitando i Southern Kings in una calda nottata emiliana di fine estate. Una partita che i ragazzi di Michael Bradley vincono, senza eccessivi patemi, ma che segna in modo indelebilmente negativo l’annata agonistica di Matteo Minozzi. Dopo poco più di un quarto d’ora dal kick-off, infatti, l’estremo azzurro patisce un infortunio di non poco conto al ginocchio destro e deve lasciare il campo, tra il silenzio di preoccupazione che scende sullo stadio di Parma.

Leggi anche: Il “minutometro” delle Zebre Rugby prima dei derby con il Benetton Rugby

Il responso parla di lesioni ai legamenti e al tendine del popliteo, e costringe l’ex Calvisano ad un paio di operazioni chirurgiche ed un lungo periodo di riabilitazione. Un percorso che, anche a detta dello stesso Minozzi, dovrebbe condurlo al 100% della sua forma alla prossima fase di preparazione estiva degli azzurri in vista della Rugby World Cup nipponica 2019.

“Fare programmi ora è come iscriversi all’università e pensare direttamente alla laurea. Io punto ad essere al 100% a giugno, per la preparazione, e poi per le partite di warm-up del torneo”, ha dichiarato il ragazzo italiano in un’intervista al Corriere dello Sport, nella quale ha spiegato anche quanto sia stato difficile per lui non poter essere in campo nel corso del lungo novembre internazionale, ricordando, tuttavia, anche gli attimi belli di un 2018 comunque da ricordare, che lo ha proiettato nell’aristocrazia dell’ovale europeo.

“Entrare all’Aviva Stadium, il mio primo grande stadio dopo l’Olimpico, e segnare la prima meta nel Sei Nazioni è stato il momento più bello della stagione”, ha rimembrato. Momenti, attimi, istantanee rimasti impressi nelle menti e negli occhi di tutta la famiglia ovale italiana, che attende con grande trepidazione il ritorno sul campo dell’elettrico trequarti zebrato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale