Francia: dopo la morte di Nicolas Chauvin, si vogliono sperimentare regole di placcaggio più sicure

La prima idea sarebbe quella di abbassare la linea d’intervento dalle spalle alla cintura

francia test match rugby

ph. Reuters

L’addio del giovane Nicolas Chauvin ha lasciato tutti molto scossi in Francia. Morire a seguito di un placcaggio in partita di rugby è una cosa che, oltre allo sgomento, ha portato tutto il movimento transalpino ad interrogarsi sulle possibili iniziative da intraprendere per evitare che questo si ripeta non solo Oltralpe, ma anche in tutto il resto del mondo. A questo proposito, La Federazione Francese (FFR) e la Lega Nazionale (NRL) si sono riunite nella giornata di giovedì assieme ai rappresentati di World Rugby cercando di introdurre nuove soluzioni sperimentali.

Evitare il “raddoppio” e gli scontri testa contro testa
La prima idea avanzata è quella di eliminare il placcaggio difensivo fatto in un’azione “due contro uno” a cui aggiungere la rimozione dei possibili scontri testa contro testa scaturiti dal fatto che il placcatore spesso non si abbassi per completare la giocata difensiva: “Il placcatore dovrà abbassarsi per compiere il suo gesto, con il rischio di essere penalizzato – afferma Bernard Laporte – inoltre abbiamo segnalato a World Rugby che i nostri campionati amatoriali potranno diventare il terreno su cui testare le nuove regole.

Dalla linea delle spalle a quella dei capezzoli, se non alla cintura
Quello che fa più paura comunque è l’altezza dei placcaggi, rispetto alla figura corporea. La Federazione Internazionale ha già sperimentato, nel World Rugby Under 20 Trophy, l’abbassamento dei placcaggi stessi dalla linea delle spalle a quella dei capezzoli, ma in Francia sarebbero pronti a chiedere addirittura un’ulteriore diminutio scendendo nella regolarità solo fino al limite della cintura.

Tre precedenti terribili: i rischi diminuiscono, ma anche i tesserati che si riducono 
Nicolas Chauvin, Louis Fajfrowski e Adrien Descrulhes: tre morti sui campi da gioco francesi che purtroppo rimaranno impressi nella memoria di molti e che spaventano verso il futuro. “La priorità dev’essere verso la tutela dei giocatori” fa sapere in maniera convinta Paul Goze, presidente dell’NRL.
Bernard Laporte non può che trovarsi d’accordo mostrando anche un grafico dove si dimostra che molto è stato fatto e che tanto si farà in futuro, ma nel frattempo si dice preoccupato per un calo del 10% dei tesserati rispetto alla scorsa stagione.
“Gli incidenti tragici sono sempre più rari – chiude con questa frase il numero uno di Ovalia Bill Beaumont – e il rischio di lesioni gravi è sempre di più in diminuzione rispetto a quello che avevamo vissuto in passato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord