Serie C: i risultati e le classifiche aggiornate dopo l’ottavo turno

Spettacolo nel girone A, il Rugby Franciacorta vola nel C

Andrea Porcu per onrugby

Il weekend appena andato in archivio ha proposto un turno di Serie C ovale, quarta serie nazionale, ricco di spunti estremamente interessanti.

Nel girone A, se la Poule 1 ha ribadito ancora una volta le gerarchie con i successi di Lafert San Donà, Pordenone Rugby e Rugby Conegliano 2014, le prime tre della classe in rigoroso ordine di graduatoria, la Poule 2 ha regalato diverse sorprese con Rugby Belluno e Rugby Bassano, ora appaiate in terza piazza, che hanno espugnato i campi di Rugby Feltre e Castellana Rugby, prime del raggruppamento, generando una situazione estremamente equilibrata nelle parti nobili della classifica.

Nel girone B, le cadette di Valsugana e Calvisano continuano imperterrite la loro corsa con i larghi successi su Rugby Villadose e Rugby Desenzano 2006, dominando così rispettivamente la Poule A e la Poule B. Degno di nota, anche il pareggio (27-27) tra le due inseguitrici del Kawasaki Robot, Botticino Rugby Union e Bassa Bresciana Leno, che provano a tenere la scia dei corregionali nella Poule B.

Il girone C presenta due capolista con un cospicuo vantaggio. Nella Poule A, infatti, il Chicken 2012 Rugby si impone nel big match sul rugby Parabiago, mantenendo ben 9 lunghezze di margine sul Rugby Rho. Nella Poule B, invece, la marcia del Rugby Franciacorta è semplicemente inarrestabile. I bresciani strapazzano 81-12 la seconda della classe Rugby Lions, allungando a 15 il vantaggio di punti in graduatoria sulla rivale diretta.

Nella Poule B del raggruppamento D, continua la corsa a 2 tra CUS Genova (33 punti) e Savona Rugby (32), con entrambe le compagini liguri che archiviano la sesta affermazione stagionale, viaggiando quasi appaiate nelle zone alte. Discorso ben meno equilibrato nella Poule A, dove l’Ivrea Rugby, approfittando del k.o. del Rugby San Mauro a Rivoli, allunga in vetta con la vittoria sul campo dell’Amatori Verbania Rugby.

Nel girone E, prosegue il dualismo al vertice della Poule A tra Imola Rugby ed Highlanders Formigine, entrambi vincitrici nel weekend, mentre l’Er-Lux Rugby Forlì mantiene tre punti di vantaggio sull’Unione Rugby San Benedetto nella Poule B. Nel raggruppamento G, l’U.S. Rugby Roma 1947 si conferma a punteggio pieno sconfiggendo largamente, a domicilio, l’Arnold Rugby.

Andando all’homepage della pagina classifiche trovate calendario, risultati e classifiche di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C. Potete accedervi cliccando sul logo del relativo campionato, oppure cliccando sul banner in calce a questa notizia per andare direttamente a risultati e classifica di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A e Serie B: i risultati di playoff e playout

I verdetti dei campionati italiani tra promozioni e retrocessioni

item-thumbnail

Serie B: i risultati delle partite di andata dei playout

La lotta per evitare la retrocessione verso la Serie C è in pieno corso

item-thumbnail

Serie A: i risultati delle semifinali di ritorno, degli spareggi promozione e dei playout

Decise le due squadre che si giocheranno domenica 1° giugno la Finale per la promozione in Serie A Elite