Barbarians: la formazione dell’Argentina per la partita di Twickenham

Mario Ledesma manda in campo un XV con diversi esperimenti nel match che chiude la stagione dei Pumas

ph. Reuters

E’ la partita che celebra la conclusione della finestra internazionale autunnale, un match spettacolare fra due squadre destinate a giocare d’attacco davanti al pubblico di Twickenham: è Argentina-Barbarians.

Mario Ledesma ha scelto una formazione con tante novità per l’ultimo incontro della stagione per la nazionale albiceleste, a partire da una prima linea che vede i due piloni Zeiss e Medrano accumulare appena 13 caps, mentre il tallonatore Julian Montoya può contare su 51 presenze internazionali, anche se appena 4 sono arrivate dal primo minuto.

In seconda linea ci saranno due garanzie dei Pumas, Guido Petti e Matias Alemanno, con Tomas Lavanini che si siede in panchina. Il reparto delle terze vede invece capitan Matera affiancare Tomas Lezana e Rodrigo Bruni, altro giocatore con relativa esperienza, alla seconda da titolare con la nazionale argentina.

Ne condivide il destino Joaquin “Tito” Diaz Bonilla, apertura classe 1989 che ha all’attivo tre presenze internazionali, di cui due contro Cile e Uruguay. L’assaggio con il rugby di altissimo livello lo ha avuto entrando dalla panchina nel match perso a inizio novembre contro l’Irlanda. Diaz Bonilla condividerà la mediana con Martin Landajo: i due orchestreranno una backline piena di talento e imprevedibilità: Bautista Ezcurra sarà il primo centro, con all’esterno Matias Orlando che ritrova la maglia numero 13 dopo qualche presenza da ala; Ramiro Moyano è il più esperto di un triangolo allargato giovane e intraprendente completato da Sebastian Cancelliere e Juan Cruz Mallia, anch’egli alla prima da titolare.

In panchina da notare la presenza di Mayco Vivas, Santiago Grondona e Santiago Carreras, tutti e tre esordienti.

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Matias Orlando, 12 Bautista Ezcurra, 11 Ramiro Moyano, 10 Joaquin Diaz Bonilla, 9 Martin Landajo, 8 Rodrigo Bruni, 7 Tomas Lezana, 6 Pablo Matera (c), 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Santiago Medrano, 2 Julian Montoya, 1 Juan Pablo Zeiss
A disposizione: 16 Agustin Creevy, 17 Mayco Vivas, 18 Lucio Sordoni, 19 Tomas Lavanini, 20 Santiago Grondona, 21 Tomas Cubelli, 22 Jeronimo De La Fuente, 23 Santiago Carreras

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La federazione scozzese conferma la fiducia a Gregor Townsend nonostante le feroci critiche di tifosi ed esperti

Una situazione che coinvolge in qualche modo anche l’Italia che affronterà proprio la Scozia nel primo match del sei nazioni

28 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match