Test Match 2018: le formazioni di Irlanda-USA

I XV per l’intrigante sfida di Dublino tra due squadre in salute

joey carbery irlanda 2018

ph. Sebastiano Pessina

Per entrambe le compagini impegnate, Irlanda-Usa è la partita che chiude un anno semplicemente stratosferico.

I verdi di Joe Schmidt, in questo 2018, hanno archiviato il Sei Nazioni (con tanto di Grande Slam), la vittoria nella serie in Australia ed il primo successo contro gli All Blacks su suolo irlandese. Gli statunitensi, invece, arrivano al match di Dublino reduci da 9 vittorie su 9 uscite stagionali, una delle quali, tra l’altro, contro la corazzata Scozia. Un ruolino di marcia impressionante, che ha permesso ai nordamericani di risalire sino al 13esimo posto del World Rugby Ranking.

Leggi anche: World Rugby Ranking: l’Irlanda si avvicina allo scranno del potere, rivoluzione USA, mentre l’Italia scende;

“Siamo consci che in questo weekend, per noi, ci sarà la sfida più grande. L’Irlanda sarà spietata come sempre”, ha dichiarato l’head coach a stelle e strisce Gold, che in settimana ha lavorato soprattutto sull’approccio dei suoi. “I nostri ragazzi hanno speso l’ultima settimana cercando di comprendere che tipo di approccio fisico sarà loro richiesto per una gara del genere”, ha concluso.

Le formazioni

Irlanda: 15 Will Addison, 14 Andrew Conway, 13 Garry Ringrose, 12 Stuart McCloskey, 11 Darren Sweetnam, 10 Joey Carbery, 9 John Cooney, 8 Jack Conan, 7 Jordi Murphy, 6 Rhys Ruddock (c), 5 Iain Henderson, 4 Tadhg Beirne, 3 Finlay Bealham, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne.
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Cian Healy, 18 John Ryan, 19 Quinn Roux, 20 Josh van der Flier, 21 Luke McGrath, 22 Ross Byrne, 23 Sam Arnold.

USA: 15 W. Hooley, 14 B. Scully, 13 B. Campbell, 12 P. Lasike, 11 M. Brache, 10 W. Magie, 9 S. Davies, 1 T. Lamositele, 2 J. Taufete’e, 3 P. Mullen, 4 G. Peterson, 5 N. Civetta, 6 J. Quill, 7 H. Germishuys, 8 C. Dolan.
A disposizione: 16 D. Fawsitt, 17 C. Wenglewski, 18 D. Waldren, 19 S. Manoa, 20 D. Tameilau, 21 R. De Haas, 22 G. Moore, 23 R. Matyas.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A 2025-26: i risultati della prima giornata

Al via 40 squadre in lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Serie B 2025-26: i risultati della prima giornata

Comincia la terza serie italiana, con 5 gironi e 50 squadre impegnate

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Quattro squadre appaiate in testa e un finale di weekend col botto

19 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati della prima giornata

Inizia il massimo campionato italiano

19 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Perché Zebre-Stormers ci dà comunque segnali positivi

Contro i primi della classe la squadra di Brunello, pur commettendo errori, ha dimostrato ancora una volta quanto può essere competitiva. E adesso c'è...

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: la diretta streaming di Villorba-CUS Milano

Le campionesse d'Italia scendono in campo a partire dalle ore 15:30

19 Ottobre 2025 Foto e video