Italia – All Blacks: Jordie Barrett è pronto per la sfida di Roma

Steve Hansen, invece, ha speso buone parole nei confronti della prestazione azzurra contro i Wallabies

all blacks

ph. Reuters

A distanza di giorni, ormai, dalla sconfitta di Dublino contro l’Irlanda, la seconda della stagione per i tuttineri, in patria la critica pare non placarsi.

Leggi anche: La formazione azzurra per la sfida alla Nuova Zelanda

Uno dei temi più caldi trattati con insistenza sui media locali riguarda senza ombra di dubbio la questione estremo. Da più parti, non solo su ‘Stuff’, vorrebbero rivedere costantemente con il numero 15, sin dal primo minuto, Ben Smith. Il serprente, infatti, è ritenuto (anche da chi vi scrive) il miglior interprete del ruolo a livello globale, eppure Steve Hansen, in tempi recenti gli sta preferendo in quella posizione Damian Mckenzie. L’utility back dei Chiefs, confermato dopo la gara dell’Aviva, giocherà da estremo titolare anche contro l’Italia, con il triangolo allargato che sarà completato da Waisake Naholo e, abbastanza sorprendentemente all’ala, anche da Jordie Barrett, con il 21enne degli Hurricanes che ritrova spazio consistente dopo un autunno tribolato, con il numero 14 sulle spalle, ed il cui “futuro tattico” è un altro dei temi roventi del momento.

Un nuovo corso per Jordie Barrett?

Nonostante sia un qualcosa di diverso per Jordie Barrett, almeno da partente, il ragazzo si è comunque detto pronto per la sfida. “Mi sono allenato molte volte all’ala e ho giocato scampoli di gara e talvolta pure dei tempi interi in quel ruolo, sia in maglia Hurricanes che con la nazionale. Non vedo l’ora sia il momento di scendere in campo”, ha dichiarato il giovane, talentuosissimo, trequarti neozelandese, desideroso di risalire le gerarchie nella testa di Steve Hansen.

Un Hansen che, peraltro, non ha nessuna intenzione di sottovalutare l’impegno italiano, ed in conferenza stampa ha speso parole d’elogio nei confronti degli azzurri, spiegandone le linee guida del loro gioco. “Abbiamo visto nel match contro l’Australia come possa diventare difficile giocare contro di loro se gli lasci dettare il ritmo della sfida. Sono un gruppo di grandi uomini, che giocano con passione e grande orgoglio”, ha dichiarato l’ex Galles.

Italia – All Blacks sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 15.00 – da DMAX (canale 52 DDT), in diretta streaming DPLAY (piattaforma streaming del gruppo Discovery) e anche su OnRugby.it che, circa un’ora prima del calcio di inizio, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita degli Azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dove si vede Zebre-Stormers in TV e in streaming

La programmazione televisiva del match di sabato del Lanfranchi

item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile in diretta streaming: dove vederla e quali partite saranno trasmesse

Parte domenica 19 il massimo campionato italiano, rinnovato nel format

16 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale