Test Match 2018: la Francia vuole chiudere la striscia negativa contro i Pumas

A Lille in palio c’è anche l’ottava piazza del World Rugby ranking. Calcio d’inizio alle ore 21:05

Reduci da due sconfitte tirate, in casa contro il Sudafrica ed a Dublino, e vicinissime nel World Rugby Ranking, Francia ed Argentina si affrontano a Lille

per stabilire chi è l’ottava forza mlndiale del momento. A caccia, entrambe, del primo successo novembrino, l’incontro nel nordest transalpino rappresenta un’opportunità importante per il team di Brunel che, dopo un Sei Nazioni tutto sommato positivo, arriva da 5 sconfitte filate, e vuole assolutamente interrompere la fastidiosa striscia negativa.

La gara dello scorso weekend contro gli Springboks ha regalato conferme importanti all’ex head coach azzurro. Su tutte, senza dubbio, il ritorno ad altissimo livello di Maxime Medard e lo strapotere fisico di Teddy Thomas, apparso ancora una volta in grado di fare sempre la differenza palla in mano. Ha lasciato buonissime sensazioni anche la cerniera mediana Serin-Lopez, confermatissima dopo l’uscita più che valida di Parigi.

Dove, però, i galletti hanno mostrato di essere assolutamente in grande spolvero è in prima linea, con l’esperienza del tallonatore Guirado, coadiuvato dalla freschezza e dalla tecnica di Gomes Sa e Jefferson Poirot.

Se gli avanti transalpini dovessero confermarsi anche contro Creevy e compagni, tornati agguerritissimi in chiusa dopo la cura Ledesma, darebbero una prima grande spinta verso il possibile successo casslingo.

Evitare infatti il piede avanzante a Gonzalo Bertranou (al rientro dal primo minuto, dopo la panca irlandese) e Nicolas Sanchez sarebbe già un primo interessantissimo punto di partenza, che limiterebbe ovviamente le doti sopra la media, negli spazi aperti, dicon gente come Bautista Delguy, Moyano e Boffelli.

I Pumas proveranno a fare la differenza con la rimessa laterale e nel breakdown, con una seconda ed una terza linea, in campo dal primo minuto, di tutto rispetto. La battaglia nelle fasi statiche, dunque, è aperta e darà verosimilmente un’idea chiara su chi abbia più chance reali di archiviare una preziosissima vittoria.

Kick-off alle 21.05 locali (diretta tv su Eurosport 2).

Le formazioni

Francia: 15 Maxime Medard, 14 Teddy Thomas, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Gael Fickou, 11 Yoann Huget, 10 Camille Lopez, 9 Baptiste Serin, 8 Louis Picamoles, 7 Artur Iturria, 6 Wenceslas Lauret, 5 Yoan Maestri, 4 Sebastien Vahaamahina, 3 Cedate Gomes Sa, 2 Guilhem Guirado (c), 1 Jefferson Poirot.
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Dany Priso, 18 Rabah Slimani, 19 Paul Gabrillagues, 20 Mathieu Babillot, 21 Antoine Dupont, 22 Anthony Belleau, 23 Benjamin Fall.

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo De La Fuente, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Guido Petti, 6 Pablo Matera (c), 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Santiago Medrano, 2 Augustin Creevy, 1 Santiago Garcia Botta.
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Juan Pablo Zeiss, 18 Lucio Sordoni, 19 Mariano Galarza, 20 Rodrigo Bruni, 21 Tomas Lezana, 22 Tomas Cubelli, 23 Matias Moroni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale