Test Match: il Galles vince al Principality, Scozia al tappeto 21-10

Le mete di North e di Jonathan Davies regalano un sorriso pieno ai dragoni, che si prendono la Doddie Weir Cup

ph. Sebastiano Pessina

Il Galles di Warren Gatland si aggiudica la prima edizione della Doddie Weir Cup, sconfiggendo al Principality Stadium di Cardiff la Scozia di Gregor Townsend, al termine di una gara tirata, decisa dalle segnature di George North e Jonathan Davies, oltre che dal piede di Halfpenny. Il grande protagonista di un incontro intenso, ma non necessariamente da tramandare ai posteri ovali per bellezza ed estetica, tuttavia è stato un notevole Gareth Anscombe, con l’apertura dei Cardiff Blues in grado di fornire una prestazione eccellente su tutto il fronte di gioco, candidandosi con forza ad una maglia da titolare anche per le prossime partite novembrine dei dragoni.

Gli ospiti, seppur dando fondo a tutte le energie a disposizione, hanno incamerato, così, un’altra prestazione negativa lontano da Murrayfield, nonostante un forcing finale pregevole in superiorità numerica. Ora, la testa della nazionale del cardo va ovviamente alla sfida casalinga di settimana prossima, contro le Fiji. Il Galles, invece, sarà impegnato, sempre al Principality, contro l’Australia.

Qui il calendario completo del novembre internazionale.

Il tabellino

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Luke Morgan, 10 Gareth Anscombe, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Dillon Lewis, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith.
A disposizione:16 Elliot Dee, 17 Rob Evans, 18 Leon Brown, 19 Adam Beard, 20 Aaron Wainwright, 21 Tomos Williams, 22 Jarrod Evans, 23 Steff Evans.

Mete: North, J. Davies
Trasformazioni: Halfpeny (1)
Punizioni: Halfpenny (3)

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Tommy Seymour, 13 Huw Jones, 12 Alex Dunbar, 11 Lee Jones, 10 Adam Hastings, 9 Ali Price, 8 Ryan Wilson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Jonny Gray, 4 Ben Toolis, 3 Willem Nel, 2 Stuart McInally (c), 1 Allan Dell.
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Alex Allan, 18 Simon Berghan, 19 Grant Gilchrist, 20 Matt Fagerson, 21 George Horne, 22 Pete Horne, 23 Darcy Graham.

Mete: McInally
Trasformazioni: Hastings
Punizioni: Hastings

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027