Test Match, Sudafrica: senza de Klerk e le Roux dentro van Zyl e Willemse

Un Sudafrica rimaneggiato rispetto alle ultime uscite con Warren Witheley e Duane Vermeulen in campo insieme

duane vermeulen

ph. Sebastiano Pessina

Duane Vermeulen o Warren Whiteley a numero 8 per il Sudafrica? Questo l’annoso dubbio che Rassie Erasmus ha risolto schierando entrambi i giocatori contemporaneamente nel XV che darà il via al tour europeo degli Springboks, di scena sabato a Twickenham contro l’Inghilterra.

Leggi anche: la formazione dell’Inghilterra

Whiteley vestirà nominalmente la maglia numero 8, con Vermeulen schierato flanker dal lato chiuso con la 7 (in Sudafrica i numeri delle terze linee sono invertiti) e il capitano Siya Kolisi a completare il reparto.

Ivan van Zyl è la scelta di Erasmus per rimpiazzare l’assente Faf de Klerk, che rimarrà a Sale per tutta la finestra internazionale. Per sostituire invece Willie le Roux, assente solo in questa partita, c’è il giovane Damian Willemse. Un’occasione unica per i due giocatori di far valere le proprie qualità, e dimostrare il proprio valore rispetto alle due stelle che rimpiazzano.

Nel triangolo allargato torna titolare anche Sbu Nkosi, mentre Pieter-Steph du Toit giocherà al posto dell’assente Franco Mostert in seconda linea, ricostituendo in nazionale l’accoppiata degli Stormers con Eben Etzebeth.

In panchina nessuna terza linea: RG Snyman e Lood de Jager sono i giocatori pronti a entrare nella contesa, con un possibile spostamento dello stesso du Toit in terza linea, ruolo nel quale il sudafricano è stato più spesso schierato con la maglia della nazionale.

“L’Inghilterrà vorrà vincere a tutti i costi questa partita a Twickenham – ha detto Erasmus – e sceglieranno una squadra formidabile. La partita sarà una questione molto tattica, il cui risultato dipenderà fortemente su come riusciremo a gestire le fasi e il gioco al piede.”

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Sbu Nkosi, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Ivan van Zyl, 8 Warren Whiteley, 7 Duane Vermeulen, 6 Siya Kolisi (c), 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione:16 Bongi Mbonambi, 17 Thomas du Toit, 18 Wilco Louw, 19 RG Snyman, 20 Lood de Jager, 21 Embrose Papier, 22 Elton Jantjies, 23 André Esterhuizen

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera