Italia, Goosen: “Il lavoro in sinergia con le franchigie sta dando i suoi frutti”

L’allenatore della difesa azzurra ha parlato a margine del primo allenamento nella ‘Windy City’

ph. Sebastiano Pessina

Sbarcato a Chicago ormai da quasi 48 ore, il gruppo di azzurri selezionato per la trasferta oltreoceano ha iniziato la settimana di preparazione alla sfida del Soldier Field di sabato (ore 21 italiane) contro l’Irlanda, primo appuntamento agonistico di un novembre di fuoco per la squadra di Conor O’Shea.

Leggi anche: Calendario rugby Test Match, novembre 2018: date, orari e luoghi dell’autunno ovale internazionale;

A margine del primo allenamento a stelle e strisce, Marius Goosen, coach della difesa italiana, si è concesso ai canali ufficiali della FIR, analizzando il lavoro dei ragazzi nel ritiro veronese della scorsa settimana, dove erano presenti anche due figure ovalai di spicco come Andrea Masi e Wayne Smith. “Quello di Verona è stato un buon raduno. In pochi giorni abbiamo lavorato intensamente sia sul lato fisico che tecnico. Il lavoro che viene svolto in sinergia con le franchigie sta dando i suoi frutti: i giocatori sul campo hanno mostrato un maggiore feeling e tanta voglia di fare bene”, ha dichiarato l’ex Bulls, soddisfatto, dunque, dalla qualità degli allenamenti al Payanini Center e pure per il percorso intrapreso dal nostro rugby.

Il 44enne sudafricano, poi, ha parlato del novembre che attende l’Italia, partendo, ovviamente dalla sfida molto intrigante nella Windy City. “L’Irlanda sarà un bel banco di prova per noi nella finestra di Novembre che si preannuncia molto interessante. Hanno grandi qualità, ma siamo fiduciosi che saremo competitivi. Abbiamo lavorato tanto in questi due anni per migliorare la consapevolezza nei nostri mezzi e nelle prossime settimane avremo una buona opportunità per capire quanto siamo cresciuti. Sarà emozionante sabato giocare in una delle più belle città del mondo e in uno stadio iconico come il Soldier Field”, ha concluso l’assistente di Crowley al Benetton Rugby, desideroso di assaggiare l’atmosfera di uno degli stadi iconici del football americano.

La nazionale dell’Isola di Smeraldo, va detto, ha selezionato a sua volta un gruppo di ragazzi molto competitivo per la gara di Chicago, lasciando, tuttavia, a riposo diversi punti di riferimento del team di Schmidt, come Johnny Sexton, Robbie Henshaw e Rory Best.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giacomo Da Re: “Obiettivo? Tre prestazioni di livello e continuità”

Il mediano di apertura delle Zebre è pronto a giocarsi le sue carte nel tour estivo

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto verso il match con la Namibia: “Nessuna partita è già scritta”

Il versatile seconda/terza linea degli Azzurri ha parlato del suo percorso e dell’approccio mentale contro una Namibia fisica e imprevedibile.

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Il recupero è andato molto bene, pronto a scendere in campo durante il tour”

L'ala degli Azzurri ha voglia di tornare a calcare le scene internazionali

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Contro la Namibia vogliamo una prova di carattere e responsabilità”

Le parole del seconda linea nella settimana che porta alla gara contro la Namibia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: una cambio in prima linea per il tour estivo 2025

A causa di un infortunio, Gonzalo Quesada richiama in gruppo uno dei giocatori più esperti del pacchetto di mischia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La polivalenza è stata croce e delizia. Ma ormai mi sento un centro”

Il trequarti degli Azzurri e del Benetton ha voglia di mettersi alla prova contro Namibia e Sudafrica

22 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale