Italia, la carica di Andrea Masi: “Stimoli continui e competizione sana. Sarà questo che farà vincere la nazionale”

L’ex azzurro, oggi coach dell’accademy dei Wasps, analizza la situazione del gruppo di Conor O’Shea

Ph. Andrea Masi

Quando un totem del rugby italiano come Andrea Masi (95 caps, quattro Mondiali in azzurro e il titolo di MVP del 6 Nazioni nel 2011) decide di prendere la parola è necessario mettersi all’ascolto. L’ex trequarti infatti in questi giorni era ospite del raduno veronese del gruppo di Conor O’Shea: una posizione privilegiata, dalla quale ha potuto osservare alcuni suoi ex compagni, come Parisse, Zanni e Ghiraldini, e l’ossatura più fresca della formazione azzurra.

L’aquilano si è cosi espresso: “E’ evidente che questo gruppo sia cresciuto molto tecnicamente e fisicamente – ha dichiarato Masi al sito federale – ma quello che mi ha impressionato di più è la crescita mentale di tutti i giocatori: c’è consapevolezza, c’è fiducia, c’è sicurezza. Ci sarà bisogno di tempo ulteriore per avere ulteriori risultati. Potrebbe arrivare qualche errore ma servirà a maturare sia esperienza che fiducia nei propri mezzi.
E’ stato il primo obiettivo di Conor creare un gruppo allargato e avere a disposizione due squadre con giocatori che possano ambire ad un posto da titolare. Questo primo step credo che sia stato raggiunto e la formazione che partirà dal primo minuto contro l’Irlanda a Chicago ne è un esempio. C’è competizione tra i vari ruoli, non c’è un titolare fisso e ogni partita è un vero e proprio test per tutti. Sarà questo che farà vincere questa Nazionale: gli stimoli continui e la competizione “sana”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale