Italia, la carica di Andrea Masi: “Stimoli continui e competizione sana. Sarà questo che farà vincere la nazionale”

L’ex azzurro, oggi coach dell’accademy dei Wasps, analizza la situazione del gruppo di Conor O’Shea

Ph. Andrea Masi

Quando un totem del rugby italiano come Andrea Masi (95 caps, quattro Mondiali in azzurro e il titolo di MVP del 6 Nazioni nel 2011) decide di prendere la parola è necessario mettersi all’ascolto. L’ex trequarti infatti in questi giorni era ospite del raduno veronese del gruppo di Conor O’Shea: una posizione privilegiata, dalla quale ha potuto osservare alcuni suoi ex compagni, come Parisse, Zanni e Ghiraldini, e l’ossatura più fresca della formazione azzurra.

L’aquilano si è cosi espresso: “E’ evidente che questo gruppo sia cresciuto molto tecnicamente e fisicamente – ha dichiarato Masi al sito federale – ma quello che mi ha impressionato di più è la crescita mentale di tutti i giocatori: c’è consapevolezza, c’è fiducia, c’è sicurezza. Ci sarà bisogno di tempo ulteriore per avere ulteriori risultati. Potrebbe arrivare qualche errore ma servirà a maturare sia esperienza che fiducia nei propri mezzi.
E’ stato il primo obiettivo di Conor creare un gruppo allargato e avere a disposizione due squadre con giocatori che possano ambire ad un posto da titolare. Questo primo step credo che sia stato raggiunto e la formazione che partirà dal primo minuto contro l’Irlanda a Chicago ne è un esempio. C’è competizione tra i vari ruoli, non c’è un titolare fisso e ogni partita è un vero e proprio test per tutti. Sarà questo che farà vincere questa Nazionale: gli stimoli continui e la competizione “sana”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale