Zebre Rugby: il “minutometro” dopo otto partite

Cinque giocatori con almeno 500′ nelle gambe. Tauyavuca, Tuivaiti e Zilocchi sempre presenti finora

david sisi zebre

ph. Massimiliano Carnabuci

Nel rugby moderno, la gestione del minutaggio dei giocatori nel corso di un’annata ovale sta assumendo un’importanza sempre maggiore. Tenere sotto controllo le forze dei propri uomini migliori è una prerogativa fondamentale per tutte le federazioni principali e per i club di alto livello che, quando possono, cercano di calibrare gli impegni dei propri giocatori.

In quest’ottica, su OnRugby abbiamo deciso già lo scorso mese di tenere un “minutometro” per gli atleti di Benetton e Zebre, con cui cercheremo di capire le tendenze delle due squadre e quali sono i giocatori più impegnati nel corso della stagione. Sarà un appuntamento fisso: verrà aggiornato ogni quattro partite con i nuovi dati.

– Leggi anche: il “minutometro” del Benetton

Le Zebre

Johan Meyer e David Sisi stanno riscrivendo il concetto di “portare avanti la carretta”. In una rosa un po’ più profonda rispetto allo scorso anno, da cui Bradley e lo staff tecnico cercano di attingere il più possibile, il sudafricano e l’inglese sono invece i punti fermi dell’irlandese nel reparto di mischia, insieme alla sorpresa (fin qui) della stagione Jimmy Tuivaiti

Il neozelandese, in particolare, è uno dei tre giocatori – tra tutti quelli delle franchigie – ad essere stato sempre impiegato in tutte le otto partite disputate fin qui; gli altri sono Giosuè Zilocchi, che in un paio di occasioni Bradley ha utilizzato come ricambio per la terza linea, e Apisai Tauyavuca.

Pur avendone saltata una, però, Meyer ha sempre giocato per 80 minuti nelle sette in cui è stato in campo, il che lo rende il più utilizzato di tutti con 560′, davanti appunto a Sisi con 553. Chiude il podio – e non poteva essere altrimenti – l’Iron Man della scorsa stagione, Giulio Bisegni, a quota 537. Dietro di lui, hanno sfondato quota 500 sia Mattia Bellini sia il già citato Tuivaiti

La differenza rispetto al Benetton è evidente già da qui: tra i Leoni, solo Tavuyara e Allan avevano superato i 500′ stagionali dopo otto partite, mentre i ducali ad aver raggiunto quella cifra sono ben cinque. In sette, esclusi gli infortunati Minozzi e Mbandà (ancora mai utilizzato in stagione), non arrivano alla tripla cifra: Luus, Ortis, Tenga, Tevi, Azzolini, De Battista e Raffaele.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso