Come se la sta cavando Luke McLean con i London Irish?

L’azzurro è assoluto protagonista nel cammino degli Irish in Championship

mclean

ph. Sebastiano Pessina

Per Luke McLean, dopo una stagione ’17/’18 complessa, sia a livello individuale, anche per qualche fastidioso problema fisico, sia a livello di squadra (con la retrocessione in championship), il secondo anno consecutivo in terra inglese si sta rivelando ben più ricco di soddisfazioni per il trequarti azzurro di origine australiana.

Leggi anche: Come se la sta passando Michele Campagnaro in Inghilterra?

Il ragazzo classe ’87, dopo aver collezionato solamente 9 presenze nella scorsa Premiership, ha giocato titolare in 5 gare su 6, riposando solamente nella recente passeggiata interna contro Yorkshire Carnagie, partita nella quale hanno trovato spazio diversi ragazzi dell’accademia del club di stanza al Madejski Stadium di Reading. Mclean, che nel primo anno nei dintorni di Londra ha occupato stabilmente la posizione di primo centro, si sta destreggiando con costrutto all’ala. Per lui, infatti, 400 minuti tutti con la maglia numero 11 addosso, conditi da ben tre marcature pesanti: una doppietta nella gara interna contro Nottingham, e un sigillo preziosissimo nella recente trasferta a Richmond, sul campo degli Scottish.

La meta contro gli Scottish, in una gara in cui si rivela determinante non solo con la marcatura pesante.

Un contributo, il suo, decisamente pesante, quindi, nell’economia della prima parte di stagione del club guidato da Les Kiss. L’ex Ulster ha un solo obiettivo: tornare immediatamente al piano di sopra, e con giocatori del calibro di McLean, ed altri ragazzi chiamati nelle rispettive nazionali per novembre, come il prima linea fijiano Manasa Saulo o lo scozzese Gordon Reid, la missione sembra tutt’altro che impossibile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale