Rugby Championship: le formazioni di Argentina-Australia

Entrambe le squadre vogliono tornare al successo

ph. Dylan Martinez/Action Images

Due cambi da un parte, uno solo dall’altra. Argentina e Australia hanno comunicato i loro XV per l’ultima battaglia del Rugby Championship 2018, che andrà in scena a Salta (con diretta tv dalle 00.40 su Sky Sport Arena). I sudamericani, dopo aver ceduto fra le mura amiche il passo agli All Blacks, ritrovano Ramiro Moyano all’ala e Matias Orlando da secondo centro, con Jeronimo de la Fuente che torna nei panni del numero 12. Capitan Agustin Creevy invece guiderà il pack degli avanti che è stato confermato in blocco.
Ancor meno articolata la situazione fra gli Wallabies, i quali arrivano dal ko maturato in Sudafrica: la notizia da annotarsi è il rientro di Bernard Foley da mediano di apertura, il che porta Kurtley Beale a scivolare in posizione da primo centro costringendo Toomua alla panchina. Per il resto tutto invariato, almeno dall’inizio.

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Matias Moroni, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustin Creevy (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
Replacements: 16 Julian Montoya, 17 Santiago Garcia Botta, 18 Santiago Medrano, 19 Matias Alemanno, 20 Juan Manuel Leguizamon, 21 Tomas Cubelli, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Sebastian Cancelliere

Australia: 15 Dane Haylett-Petty, 14 Israel Folau, 13 Reece Hodge, 12 Kurtley Beale, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 David Pocock, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Adam Coleman, 4 Izack Rodda, 3 Taniela Tupou, 2 Folau Fainga’a, 1 Scott Sio
Replacements: 16 Tolu Latu, 17 Sekope Kepu, 18 Allan Alaalatoa, 19 Rob Simmons, 20 Rory Arnold, 21 Caleb Timu, 22 Nick Phipps, 23 Matt Toomua, 24 Tom Banks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship