Pro14: Zebre in campo allo Scotsoun per scacciare il tabù trasferta

Alle 20:35 italiane Biagi e compagnia affrontano la capolista della conference A con tanti cambi nel XV di partenza

ph. Luca Sighinolfi

Nonostante l’infortunio a Stuart Hogg e la sorprendente sconfitta rimediata a Port Elizabeth per mano dei Kings, l’inizio di stagione dei Glasgow Warriors è finora andato come preventivato: dopo cinque giornate la squadra occupa la prima posizione della conference A e arriva alla sfida contro le Zebre da una convincente vittoria contro i Dragons, ottenuta per 29 a 13.

Per il match di venerdì sera, la squadra scozzese deve fare a meno di Zander Fagerson in prima linea e delle due seconde Scott Cummings e Tim Swinson. Per questo al fianco di capitan Jonny Gray ci sarà il giovane Andrew Davidson, alla sua seconda presenza con i Warriors.

La situazione in seconda linea è un microcosmo della situazione di Glasgow: a giocatori di comprovata esperienza come Ruaridh Jackson, Chris Fusaro e Alex Dunbar si affiancano giovani di belle speranze come il minore dei fratelli Horne, George, il pilone destro Adam Nicol e il numero 10 Adam Hastings. Una miscela esplosiva pericolosa da maneggiare per delle Zebre che cambiano molto per la loro unica trasferta in Scozia della stagione. Bradley non esita a lanciare un turnover piuttosto massiccio. Inoltre, un po’ per scelta e un po’ per necessità, il coach irlandese porterà quattro prime linee in panchina allo Scotstoun, con il solo Samuele Ortis, esordiente, a fare da cambio a uno fra Biagi, Krumov, Tauyavuca, Meyer e Tuivaiti.

Leggi anche: Benetton Rugby, il XV titolare per la sfida ai Kings;

Vero che la terza linea, con gli infortuni a Giammarioli, Licata e Mbandà è risicata, ma Bradley lascia a riposo intenzionalmente David Sisi, che si è disimpegnato con successo in terza linea in passato, e Matu Tevi, che flanker lo è di mestiere. A Glasgow ci sarà spazio anche per Eduardo Bello e Cruze Ah-Nau, entrambi alla prima presenza stagionale. Un test importante per i due piloni, destinati a sobbarcarsi tanti minuti in vista delle finestre di novembre e del Sei Nazioni. Esordio assoluto invece per Paula Balekana, con la maglia numero 11.

Questa edizione delle Zebre è chiaramente non quella che lo staff tecnico ritiene la migliore, ma una selezione con tanti cambi per una trasferta difficile e impegnativa dal punto di vista fisico. Molti dei titolari sono a riposo in vista, probabilmente, dell’esordio in Challenge Cup a Bristol la settimana prossima. Per evitare il classico weekend da “Zebre da trasferta”, la squadra di Bradley dovrà armarsi di fortezza mentale e determinazione. Questi Warriors possono essere messi in difficoltà da una squadra battagliera e dai ritmi elevati, lo hanno dimostrato i Southern Kings. La poca esperienza della prima linea avversaria (43 presenze in Pro14 in tre) e un pizzico di arroganza potrebbero minare le fondamenta del castello di Glasgow.

Occhio invece alla premiata ditta Dunbar-Jones sui centri, fra le migliori dell’intero torneo. L’ala Lee Jones viene da un ottimo momento di forma e vorrà proseguire la sua marcia dopo la doppietta ai Dragons. Infine un occhio di riguardo allo statunitense Tevita Tameilau, ultimo acquisto degli scozzesi al debutto partendo dalla panchina: un vero specimen fisico a 122 chili di peso per 196 centimetri.

Spirito combattivo, progressi nelle fasi ordinate e un pizzico di cinismo in più sono quello che serve a queste Zebre: la trasferta rimane difficilissima, e il risultato positivo francamente insperato. Uscire da Glasgow con il bicchiere mezzo pieno è l’obiettivo del venerdì zebrato, e il vero riscatto rispetto alle ultime prestazioni lontano da Parma.

Zebre Rugby: 15 Edoardo Padovani, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Paula Balekana, 10 Francois Brummer, 9 Marcello Violi, 8 Jimmy Tuivaiti, 7 Johan Meyer, 6 Apisai Tauyavuca, 5 George Biagi (c), 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Cruze Ah-Nau
A disposizone: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Roberto Tenga, 19 Samuele Ortis, 20 Giosué Zilocchi, 21 Riccardo Raffaele, 22 Maicol Azzolini, 23 Giovanbattista Venditti

Glasgow Warriors: 15 Ruaridh Jackson, 14 Lee Jones, 13 Huw Jones, 12 Alex Dunbar, 11 Rory Hughes, 10 Adam Hastings, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Chris Fusaro, 6 Adam Ashe, 5 Jonny Gray (c), 4 Andrew Davidson, 3 Adam Nicol, 2 George Turner, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 Grant Stewart, 17 Alex Allan, 18 D’Arcy Rae, 19 Greg Peterson, 20 Matt Smith, 21 Tevita Tameilau, 22 Peter Horne, 23 Niko Matawalu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia