Joe Marler, l’ansia e la ricerca di squalifiche per saltare gli impegni con l’Inghilterra

Il problema del pilone degli Harlequins è stato poi decisivo nella scelta di abbandonare la nazionale

joe marler

ph. Reuters

Dopo aver annunciato il suo ritiro dal rugby internazionale, Joe Marler è stato ospite di The Rugby Pod, podcast con la presenza come conduttori di Andy Goode e Jim Hamilton. A proposito della sua sorprendente decisione rivelata qualche giorno fa, motivata con l’intenzione di stare più vicino alla sua famiglia, il pilone degli Harlequins ha rilasciato una serie di dichiarazioni piuttosto controverse su come il giocatore cercasse di evitare i ritiri con la nazionale inglese provando a rimediare delle squalifiche nelle gare con il club.

“L’ansia che provavo nel sapere di dover lasciare la mia famiglia (per andare in ritiro con la nazionale) si manifestava nel concedere più calci di punizioni, nel cercare cartellini gialli o rossi. Perché se avessi preso una squalifica, quella sarebbe stata una facile via di uscita senza fare casino” – ha detto Marler.

Il pilone, 58 cap con l’Inghilterra, ha ammesso di aver usato questa ‘tattica’ anche di recente, appena prima del raduno della nazionale previsto per fine settembre, più precisamente nella sfida del 22 settembre contro il Bristol. “Ho giocato come se avessi un elmetto, cosa che è spesso accaduta vicino ai momenti di raduno con la nazionale. Si è manifestata di nuovo quella mentalità. Dopo quella partita, però, ho detto a me stesso: «Non posso continuare così. Non è giusto per la mia famiglia, non è giusto per il club»”.

L’impatto delle parole di Marler ha di riflesso aperto un dibattito sulle azioni del pilone, che negli anni si era costruito una reputazione da ‘bad boy’ in campo in seguito ad alcuni episodi avvenuti non solo con la maglia del club. Anche per questo, il 28enne ha cercato di chiarire il suo pensiero con due tweet sull’argomento, specificando come lui non abbia mai “deliberatamente fatto qualcosa su un campo da rugby per prendere una squalifica”, e che “stava semplicemente riflettendo sul mio comportamento irrazionale […] per comprendere meglio le mie azioni”.

Tornando sulla decisione di lasciare la nazionale, Marler ha detto di essersi “davvero divertito nel tempo passato con l’Inghilterra, ma l’arrivo dei bambini in famiglia ha completamente ribaltato le mie prospettive”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match