Pro 14: Leinster e Munster si avvicinano al confronto diretto dominando i derby

I Dubliners passano sul campo di Connacht 20-3, a Thomond Park Ulster sepolto sotto nove mete: 64-7

ph. Jason O’Callaghan

DUBLINO – Sabato 6 ottobre Leinster e Munster si sfideranno all’Aviva stadium (prevendita ben oltre quota 40mila). Le due squadre si sono preparate al al confronto diretto vincendo facilmente rispettivi derby.

Connacht-Leinster 3-20: la partita è stata spaccata in due da una splendida meta di Ringrose dopo 50 secondi del secondo tempo. Nel primo, invece, si erano visti solo tre calci di punizione: il primo, per i padroni di casa, in avvio e gli altri due di Sexton negli ultimi dieci minuti della frazione. Nel mezzo un altro episodio molto importante nell’economia della partita: un placcaggio a ribaltare di Fardy e Cronin su Copeland, sanzionabile minimo con un cartellino giallo e invece lasciato correre. Per il resto tanto equilibrio e le difese che prevalgono sugli attacchi. Da segnalare, al 25′, il rientro di Sean O’Brien dal lunghissimo che gli ha fatto saltare quasi tutta la scorsa stagione.

A inizio ripresa la magia di Ringrose: Il centro ha preso palla sui 30 metri, tagliando il campo in orizzontale per circa 15 metri ed infilandosi in un minuscolo buco della difesa, andando dritto a schiacciare accanto al palo. Leinster si è trovata così sul 13-3, ed ha contenuto con una difesa ordinata la reazione di Connacht, trovando pure la seconda meta, al 55′, con Cronin (carretto su rimessa laterale), per il definitivo 20-3 esterno.

Al 69’ è arrivato il colpo finale alle speranze di Connacht, quando Robertson-McCoy ha rifilato un pestone sulla testa di Van Der Flier in ruck, venendo espulso. A quel punto Leinster ha pensato di riuscire a conquistare anche il bonus point, ma sarebbe stato troppo per il Connacht di oggi.

Munster-Ulster 64-7: la dura legge di Thomond park è stata applicata senza pietà anche contro Ulster. La squadra di Belfast è arrivata a Limerick con molti infortunati ed è sembrata non crederci neanche. La questione bonus points è stata archiviata nei primi 40 minuti con due mele a testa di Dan Goggin e Tommy O’ Donnell. Carbery ha trasformato tre delle quattro marcature pesanti, aggiungendo un penalty per il 29-0 con cui si è andati alla pausa lunga.

Nel secondo tempo i padroni di casa si stavano limitando a gestire la partita, poi la meta di Ulster (Darren Cave al 47’) li ha svegliati. Altre cinque(O’Mahony, Carbery, Arnold, Earls e Wootton), infatti, sono state le segnature pesanti dei ragazzi di Van Graan, per fissare il punteggio sul definitivo e durissimo 64-7.

Le altre: con il rocambolesco pareggio casalingo contro Glasgow, pare che i Cheetahs siano tornati ai fasti della passata stagione. I sudafricani, infatti, hanno sfiorato il colpo grosso in casa di Cardiff, patendo, però, il sorpasso locale poco dopo l’ora di gioco, dovendosi arrendere 24 a 21, ma portando a casa un prezioso punto di bonus difensivo. Seconda vittoria consecutiva per i Blues, dopo un avvio di stagione beffardo.

Per Scarlets e Warriors, invece, sono arrivate vittorie casalinghe piuttosto agevoli, entrambe contrassegnate dal punto bonus offensivo, rispettivamente contro Kings e Dragons.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"