Dall’Inghilterra esprimono perplessità per l’idea della Coppa delle Nazioni a novembre

Novembre e luglio: due finestre di partite da non toccare, secondo i britannici

fiji inghilterra rugby

ph. Sebastiano Pessina

Per lavorare al calendario internazionale 2020-2032 ci è voluto parecchio tempo ma ora, da un’idea del vicepresidente di World Rugby Agustin Pichot, tutto sembrava poter essere messo in discussione. Il dirigente argentino infatti negli scorsi giorni aveva lanciato l’ipotesi di una Coppa delle Nazioni in sostituzione dei Test Match di novembre. Un’idea molto simile a quella dei cugini del calcio, con le prime dodici nazioni del ranking a sfidarsi per un trofeo internazionale da ospitare in alternanza fra Emisfero Nord e Emisfero Sud.

Dall’Inghilterra intanto è arrivata la prima reazione a questa potenziale iniziativa: “Siamo un po ‘perplessi di fronte a questa cosa, di cui peraltro non siamo stati resi partecipi – ha detto un portavoce della RFU ai giornali britannici  – abbiamo lavorato molto duramente con i nostri stakeholder, per definire la nuova stagione domestica, e stiamo continuando a muoverci secondo i principi concordati con World Rugby, vista l’assicurazione di validità di essi; che ci è stata ulteriormente ribadita “. 
Per la Federazione Inglese non ci sono molti margini di manovra, anche perchè le finestre di luglio e novembre erano state indicate come base fondamentale dell’aumento di Test Match (+ 39%) fra squadre del Tier 1 e del Tier 2, al fine di rendere il rugby più globale e competitivo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini