Dall’Inghilterra esprimono perplessità per l’idea della Coppa delle Nazioni a novembre

Novembre e luglio: due finestre di partite da non toccare, secondo i britannici

fiji inghilterra rugby

ph. Sebastiano Pessina

Per lavorare al calendario internazionale 2020-2032 ci è voluto parecchio tempo ma ora, da un’idea del vicepresidente di World Rugby Agustin Pichot, tutto sembrava poter essere messo in discussione. Il dirigente argentino infatti negli scorsi giorni aveva lanciato l’ipotesi di una Coppa delle Nazioni in sostituzione dei Test Match di novembre. Un’idea molto simile a quella dei cugini del calcio, con le prime dodici nazioni del ranking a sfidarsi per un trofeo internazionale da ospitare in alternanza fra Emisfero Nord e Emisfero Sud.

Dall’Inghilterra intanto è arrivata la prima reazione a questa potenziale iniziativa: “Siamo un po ‘perplessi di fronte a questa cosa, di cui peraltro non siamo stati resi partecipi – ha detto un portavoce della RFU ai giornali britannici  – abbiamo lavorato molto duramente con i nostri stakeholder, per definire la nuova stagione domestica, e stiamo continuando a muoverci secondo i principi concordati con World Rugby, vista l’assicurazione di validità di essi; che ci è stata ulteriormente ribadita “. 
Per la Federazione Inglese non ci sono molti margini di manovra, anche perchè le finestre di luglio e novembre erano state indicate come base fondamentale dell’aumento di Test Match (+ 39%) fra squadre del Tier 1 e del Tier 2, al fine di rendere il rugby più globale e competitivo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14, Premiership e URC: quando iniziano i campionati?

Le tre leghe stanno iniziando le rispettive marce d'avvicinamento verso la prima giornata

16 Agosto 2025 Emisfero Nord