Rugby Championship: anche Willie le Roux nella rosa del Sudafrica per le partite finali

L’estremo sarebbe dovuto ritornare ai Wasps, ma sarà invece a disposizione di Erasmus contro Australia e All Blacks

ph. Sebastiano Pessina

Rassie Erasmus ha annunciato la rosa di convocati del Sudafrica per le ultime due partite del Rugby Championship 2018 contro Australia e All Blacks. La grande sorpresa è l’inserimento in lista di Willie le Roux, che in base agli accordi stipulati tra Wasps e nazionale sarebbe dovuto ritornare a disposizione del club inglese dopo aver giocato un determinato numero di partite nel torneo (inizialmente tre, più un Test Match a novembre, ma le Roux ha disputato anche la quarta in Nuova Zelanda).

La situazione ha preso una piega diversa dopo le dichiarazioni rilasciate di Dai Young, Director of Rugby dei Wasps, in occasione della sfida tra Sale Sharks e gialloneri vinta da questi ultimi per 13-31 e in cui le Roux ha giocato per ottanta minuti.

“Se sarà selezionato, andrà. Non possiamo fare nulla per fermarlo – ha detto Young al Coventry Telegraph – Non ci aspettavamo che tornasse a giocare per la nazionale, direi una bugia se lo negassi. Willie pensava che la sua carriera internazionale fosse conclusa quando è arrivato in Inghilterra, ne avevamo parlato”. Quando le Roux si è trasferito in Inghilterra, infatti, la Federazione sudafricana aveva deciso di non convocare chi giocava all’estero, ma di puntare solo su chi militava in patria.

Le cose sono cambiate con l’arrivo di Rassie Erasmus. “Il Sudafrica ha cambiato tante cose poi – ha continuato Young – È tornato in squadra e ha giocato davvero bene […] Naturalmente perderemo Willie per qualche gara, ma lo avremo quando i nostri giocatori internazionali saranno via per il Sei Nazioni. Farà valere le sue qualità per noi”.

La conferma di quanto ha detto Young sabato, infine, è arrivata domenica mattina con l’annuncio di Erasmus. le Roux tornerà in Sudafrica per le sfide casalinghe del 29 settembre e del 6 ottobre, dopo aver già compiuto il giro del mondo una volta partendo da Wellington (Nuova Zelanda) per tornare in Inghilterra e giocare in Premiership.

Nel sistema he sta sviluppando Erasmus, le Roux è un giocatore fondamentale negli schemi offensivi degli Springboks per capacità di distribuzione, inventiva e abilità nel creare spazi per i compagni. Al momento, per la nazionale è di fatto insostituibile.

Le altre novità

Erasmus ha convocato sette volti nuovi per preparare le due sfide finali del Championship. Dopo quasi due anni di assenza, torna in nazionale il pilone destro Vincent Koch, anche lui emigrato in Inghilterra a fine 2016 come le Roux per giocare nei Saracens. Si rivede anche l’ala classe 1996 Sbu Nkosi, che aveva marcato una doppietta al suo esordio contro l’Inghilterra a giugno.

In gruppo anche il centro Lionel Mapoe, il mediano di mischia Ivan van Zyl e un potenziale esordiente, Ruhan Nel, 27enne estremo con 159 presenze nella nazionale seven e nessuna nel Super Rugby.

I convocati del Sudafrica

Avanti: Schalk Brits (senza squadra), Pieter-Steph du Toit (Stormers), Eben Etzebeth (Stormers), Steven Kitshoff (Stormers), Siya Kolisi (Stormers), Wilco Louw (Stormers), Frans Malherbe (Stormers), Malcolm Marx (Lions), Bongi Mbonambi (Stormers), Franco Mostert (Lions), Tendai Mtawarira (Sharks), Sikhumbuzo Notshe (Stormers), RG Snyman (Bulls), Marco van Staden (Bulls), Warren Whiteley (Lions), Vincent Koch (Saracens)

Trequarti: Faf de Klerk (Sale Sharks), Aphiwe Dyantyi (Lions), Andre Esterhuizen (Sharks), Elton Jantjies (Lions), Willie le Roux (Wasps), Cheslin Kolbe (Tolosa), Jesse Kriel (Bulls), Lionel Mapoe (Lions), Ruhan Nel (Western Province), Sbu Nkosi (Sharks), Embrose Papier (Bulls), Handré Pollard (Bulls), Ivan van Zyl (Bulls), Damian Willemse (Stormers)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che ospita gli All Blacks

I Pumas selezionano un XV molto fisico e puntano su una panchina di grande qualità per ospitare i neozelandesi

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Il tecnico dei neozelandesi lancia un messaggio ai suoi giocatori e anche agli eterni rivali

14 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

12 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L'allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l'esordio nel Rugby Championship

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship