Petrarca-Rovigo, le voci dei protagonisti dopo il derby

Andrea Marcato soddisfatto della voglia di lottare dei suoi, Casellato spiega il perché della scelta di non andare mai per i pali

ph. Rugby Rovigo

Non è stata una partita da tramandare ai posteri. Il derby d’Italia tra Petrarca e Rovigo va in archivio al termine di ottanta minuti lottati, sudati ma fondamentalmente mediocri, senza grandi spunti degni di nota ad eccezione della meta di Riera. Ha vinto la squadra più rodata e più consistente durante tutto l’arco del match, che ha sfruttato le occasioni a propria disposizione e nel secondo tempo è ricorsa alla difesa che le ha portato lo Scudetto la scorsa primavera.

“È stato un derby di stampo antico, come quelli di una volta, con tanto da battagliare – ha dichiarato il direttore sportivo del Petrarca, Corrado Covi, al Gazzettino – Ci sono delle cose ancora da aggiustare, ma è normale, siamo a inizio stagione. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra, che ha sempre trovato la maniera per reagire”.

“Questo derby è servito a farmi capire che la squadra non è appagata, che la voglia di lottare c’è sempre” – ha sottolineato invece Andrea Marcato, che come di consueto non fa mancare qualche rimprovero ai suoi: “Però alcuni giocatori entrati nel secondo tempo non mi sono per niente piaciuti come mentalità e lunedì, quando ci ritroveremo, non gliele manderò a dire”. La chiosa è dedicata all’episodio che ha portato al cartellino giallo di Vian, che non ha fatto una gran figura nemmeno con il gesto rivolto ad un petrarchino uscendo dal campo. “C’è bisogno di introdurre il TMO. La reazione di Vian che ha colpito Mancini Parri era da cartellino rosso”, ha detto Marcato.

Rovigo non finiva una partita a zero punti in campionato dalla stagione 2006/2007, più precisamente dal 23 settembre 2006. Praticamente dodici anni esatti. Anche allora i Bersaglieri rimasero a secco in un derby, con la vittoria esterna del Petrarca per 0-17 al “Battaglini”.

Gli uomini di Umberto Casellato avrebbero anche avuto alcune chance per sbloccare il tabellino, ma l’allenatore nel post partita ha spiegato che la scelta di cercare sempre la meta ignorando i possibili piazzati è stata sua. “Sono stato io a dire ai giocatori di calciare sempre in rimessa laterale e non cercare i pali su punizione, perché avevamo la necessità di provare ad andare in meta” – ha dichiarato al Gazzettino.

“Non ho nulla da recriminare sulla legittimità del successo dei padovani, anche se c’è un certo rammarico per il punteggio finale – continua Casellato – Per i primi 30′ siamo stati poco reattivi, non abbiamo giocato in modo collettivo e in questo modo diventa impossibile”. Il secondo tempo è stato migliore del primo, ma non è comunque bastato per aprire una breccia nella difesa padovana. “Abbiamo attaccato, ma non siamo riusciti a fare la partita che volevamo soprattutto per merito del Petrarca, che non a caso è campione d’Italia, che è davvero forte e lo ha dimostrato. Abbiamo commesso tanti errori anche banali, e le responsabilità vanno divise tra tutti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite