Benetton, è il momento di Antonio Rizzi: la formazione per gli Ospreys

Si rivede Alberto De Marchi in panchina, dopo il grave infortunio di febbraio. Pronti all’esordio anche Gori, McKinley e Di Stefano

ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha annunciato la formazione del Benetton per la seconda trasferta consecutiva in Galles, questa volta contro gli Ospreys. Rispetto al match di Llanelli perso contro gli Scarlets, il coach neozelandese opera ben nove cambi continuando nel suo turnover con cui fa riposare i giocatori internazionali e testa l’intera rosa a sua disposizione.

In mediana spicca l’esordio del mediano d’apertura classe 1998 Antonio Rizzi, uno dei giovani più interessanti della sua generazione. Al suo fianco ci sarà l’esperienza di Duvenage, mentre sulla trequarti tornano Benvenuti e Sgarbi con il confermato Zanon. Turno di riposo invece per Luca Morisi.

Nel pacchetto di mischia si ricompone il trio formato da Barbini, Steyn e Negri; in seconda esordio da titolare in stagione per Federico Ruzza, con il rientrante Zanni al suo fianco. Si rivede anche Luca Bigi in prima linea, mentre Cherif Traorè viene promosso a titolare.

Tra le riserve, va sottolineato il ritorno in lista gara di Alberto De Marchi, che potrebbe tornare a giocare dopo l’emorragia intestinale che lo ha costretto ad un intervento chirurgico d’urgenza in seguito ad un placcaggio ricevuto nel match contro gli Scarlets dello scorso 11 febbraio. Pronti all’esordio stagionale anche Giuseppe Di Stefano, Edoardo Gori e Ian McKinley, questi ultimi due recuperati pienamente dai rispettivi infortuni.

A Swansea calcio d’inizio alle ore 20:35, diretta streaming su DAZN.

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Marco Zanon, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Monty Ioane, 10 Antonio Rizzi, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Cherif Traore.
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Alberto De Marchi, 18 Giuseppe Di Stefano, 19 Marco Fuser, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone

Indisponibili e squalificati: Tomas Baravalle, Andrea Bronzini, Angelo Esposito, Ornel Gega, Irné Herbst, Nasi Manu, Giovanni Pettinelli, Nicola Quaglio, Federico Zani;

Ospreys:  15 Dan Evans, 14 George North, 13 Joe Thomas, 12 Owen Watkin, 11 Luke Morgan, 10 Sam Davies, 9 Aled Davies, 1 Nicky Smith, 2 Scott Otten, 3 Tom Botha, 4 Bradley Davies, 5 Alun Wyn Jones, 6 Dan Lydiate, 7 Justin Tipuric (C), 8 James King;
A disposizione: 16 Ifan Phillips, 17 Rhodri Jones, 18 Ma’afu Fia, 19 Adam Beard, 20 Sam Cross, 21 Tom Habberfield, 22 James Hook,23 Cory Allen;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026