Top 12: il Petrarca domina il derby, Calvisano sconfigge con merito un ottimo Verona Rugby

Successi anche per Rovigo, Viadana, Fiamme Oro e Valorugby

Rugby Top 12 – 2018/19 Valsugana Rugby Padova vs Argos Petrarca

La prima giornata del rinnovato Top 12, massimo campionato ovale italiano, ha confermato le attese della vigilia tra le big, proponendo, però, sin da subito, le candidature alle zone alte di classifica anche per Viadana e Fiamme Oro, due team che lotteranno verosimilmente sino in primavera per il quarto posto playoff, chissà, forse assieme a quel Valorugby Emilia in grado di andare a vincere in trasferta, sul campo dei Medicei.

Calvisano v Verona: l’avvio di match, nella bassa bresciana è estremamente interessante. Calvisano ha dominio sia per ciò che concerne il territorio che per quanto riguarda il possesso, ma Verona si difende bene e mostra subito un’organizzazione adeguata alla nuova categoria. Il primo squillo della sfida arriva al 14′, quando Pescetto calcia una punizione semplice tra i pali. Attorno al minuto 20, lo fortunato Zanusso è costretto ad abbandonare il terreno di gioco zoppicante. Poco dopo, a causa di un placcaggio alto degli ospiti, Calvisano ha un nuovo piazzato piuttosto agevole, che Pescetto trasforma nuovamente in oro. Calvisano sembra in controllo, ma i veneti dimostrano di essere sul pezzo.

Poco prima della mezzora, infatti, il Verona bussa con forza alla porta del match. Mazza perde un pallone appena fuori dai 22, Conor lo recupera e battendo un paio di uomini si invola verso la linea di meta. Sembra poter timbrare, maa viene tenuto alto. Sulla mischia susseguente, all’altezza dei 5 metri, la mischia veronese porta a casa un penalty, che viene immediatamente tramutato in 3 preziosissimi punticini (6-3). Il pacchetto giallonero, messo sotto dagli ospiti, risponde subito: prima ara gli avversari in mischia, risalendo poi il campo col piede di Pescetto. Sulla touche seguente, driving maul debordante, concretizzata da Koffi, per la prima meta del match (11-3).

Al minuto 43, splendida distribuzione di Mazza dentro i 22, dopo il lavoro in avanzamento di Fischetti e la rifinitura di Casilio, per il timbro di Dal Zilio (16-3). Poco prima del 50 grande angolo di corsa di Zdrilich, che buca la difesa ospite assistito con i tempi giusti da Pescetto, e segna la terza meta locale dell’incontro. Al 70′ driving maul vincente, con Vunisa, subentrato, che festeggia il ritorno a Calvisano col bottino pesante, mentre a tempo scaduto, può esultare anche il giovanissimo Antonini, che si toglie la soddisfazione del timbro pesante, fissando il punteggio sul definitivo 37-

Rovigo v Lazio: i bersaglieri dominano in lungo ed in largo il match del Battaglini, chiudendo la pratica già nel corso della prima frazione di gioco, grazie alle mete di Ferro, Rossi ed Odiete. Alla pausa lunga si va con i padroni di casa in pieno controllo (17-3). Nella ripresa, poi, Odiete si scatena e si premia con altre tre marcature pesanti, corroborate da quella di Halvorsen. Unico squillo dei laziali, invece, la meta di Giancarlini, con il punteggio finale eloquente di 41-8 in favore dei veneti.

Valsugana v Petrarca: il derby patavino è tutto dei campioni d’Italia, che regolano la neopromessa Valsugana con un netto 40-9 esterno. Gli ospiti scappano già nel primo tempo, chiuso sul 33-9, grazie alla doppietta di Nostran, ed ai sigilli di Conforti, Cortellazzo e Ragusi, con le trasformazioni di Menniti-Ippolito. Sul fronte Valsugana, invece, tre piazzati di Luca Roden, autore così dei primi punti del club nella massima serie. Nella ripresa, poi, la meta tecnica del definitivo 40-9.

Le altre

Nelle altre sfide, vittorie piuttosto nette per Fiamme Oro e Viadana. i capitolini si assicurano la prima vittoria stagionale casalinga, avendo la meglio sul Mogliano di Cavinato con un sonante 45-17, mentre i lombardi schiacciano, tra le mura amiche, i malcapitati veneti di San Donà per 45-7. Nella sfida più equilibrata del turno, invece, il Valorugby Emilia passa in Toscana, sconfiggendo i Medicei con il punteggio di 25-22.

Classifica: Viadana, Calvisano, Rovigo, Padova, Fiamme Oro 5, Valorugby 4, Medicei 1, San Donà, Verona, Lazio, Mogliano, Valsugana 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ratuva Tavuyara saluta Rovigo: quale sarà il suo futuro?

Diverse possibilità per il trequarti, in vista del 2023-2024

5 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top10, Petrarca: mercato in fermento, fra entrate e uscite

Giungono notizie anche sulla guida tecnica del club

5 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top10: il saluto di Abner van Reenen a Rovigo

Dopo due stagioni il trequarti sudafricano lascia i Bersaglieri

3 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Calvisano annuncia altri 9 giocatori in uscita

Il totale sale a 26 atleti che non indosseranno più i colori gialloneri

3 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top 10: due conferme a Viadana e una possibile a Rovigo

Il club giallonero rinnova con un pilone e un'ala, mentre i rossoblu provano a trattenere uno degli uomini simbolo dello scudetto

1 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Calvisano saluta altri 9 giocatori in uscita

A distanza di una settimana dal primo blocco di giocatori ufficializzato, ecco gli altri che lasciano la provincia di Brescia

1 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10