Nicolas Sanchez è diventato il miglior marcatore argentino di sempre

Con i 14 punti messi a referto contor gli All Blacks, il mediano d’apertura tucumano ha scavalcato Contepomi

sanchez

ph. Reuters

Durante la sfida tra Nuova Zelanda e Argentina, Nicolas Sanchez è diventato il miglior marcatore argentino di tutti i tempi in nazionale. Il mediano d’apertura, classe 1988, ha scavalcato Felipe Contepomi a quota 651 e con i 14 punti messi a referto a Nelson si è portato a 655 punti, totalizzati in 68 presenze con la maglia dei Pumas (Contepomi li ha realizzati in 87).

Il tucumano ha segnato una meta, ne ha convertite tre (compresa la sua) e ha trasformato una punizione nel corso della sfida contro gli All Blacks, persa dall’Argentina per 46-24 nella mattina italiana. Numero 10 completo e dotato di un piede raffinato, Sanchez ha debuttato con i Pumas nel maggio del 2010 contro l’Uruguay in Cile ed è entrato in pianta stabile tra i titolari nel 2012; nel 2015 è stato uno dei trascinatori dell’Argentina nella Coppa del Mondo in Inghilterra, chiusa al quarto posto.

Al termine del Rugby Championship, Sanchez raggiungerà lo Stade Francais in Top 14, destinazione che rende parecchio incerto il suo futuro con la maglia della nazionale, anche se di recente la Federazione ha aperto alle convocazioni di giocatori argentini che militano all’estero.

La classifica dei migliori marcatori argentini (fonte: Espn Argentina)

  1. Nicolás Sánchez 655 punti
  2. Felipe Contepomi 651
  3. Hugo Porta 590
  4. Gonzalo Quesada 486
  5. Santiago Meson 365
  6. Federico Todeschini 256
  7. Lisandro Arbizu 188
  8. Juan Martín Hernández 173
  9. Juan de la Cruz Fernández Miranda 158
  10. José María Núñez Piossek 158
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship