C’è Luca Morisi come primo centro, mentre dalla panchina è pronto a fare il suo debutto Dewaldt Duvenage
La formazione del Benetton per la prima casalinga contro Cardiff
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"
Crowley non è canadese.
scusami non l’ho capita…
Corretto, grazie 🙂
?
CARDIFF BLUES
Matthew Morgan; Jason Harries, Rey Lee-Lo, Willis Halaholo, Owen Lane; Jarrod Evans, Lloyd Williams;
Brad Thyer, Kristian Dacey, Dmitri Arhip, George Earle, Rory Thornton, Josh Turnbull, Ellis Jenkins (capt), Nick Williams.
Replacements: Ethan Lewis, Rhys Gill, Dillon Lewis, Josh Navidi, Olly Robinson, Tomos Williams, Gareth Anscombe, Garyn Smith
@redazione
sul comunicato Benetton in panchina c’è traore e non appiah
Ma di Riccioni abbiamo qualche notizia fresca?
non solo, tra i desaparecidos da aggiungere Manu …
Il ” canadese” mette una bella formazione …
Noto, una mia fissa, che estremo e m.a. devono tener duro una partita intera ( problemi zero) ma anche ocio a non farsi male.
Buona la mischia anche con i cambi , ma un posto a Ruzza lo troverei quasi sempre.
Il sito della società riporta Traore’, come cambio.
Auguri.
Nella sua filosofia del 6+2, Crowley ha tutto il mio supporto (per quanto credo gliene freghi zero)
…dicevo mia fissa , volevo far notare la ns fragilita’ in quei ruoli ……
a meno che Duvenage non sia anche adattabile .
pensa che io sarei per il 7+1 con l’intera mischia (meno uno) pagata a cottimo per giocare 40 minuti come non ci fosse un domani…
Un grandissimo in bocca al lupo!
Questa é giá una partita dal risultato importante…
se non sbaglio il 6+2 lo faceva anche franco smith ai tempi…
Non sbagli.
in qualita’ di povero emigrante, rivolgo un’ accorato appello a San Bariddu, Signore dello streaming…
Grassie
Da collega emigrante, se hai un VPN prova ESPN+, 5 US$ al mese e c’e` anche il Pro14.
Ci sono diversi colleghi emigranti, da queste parti… succede… 😉
Mi auguro che questa stagione Traoré venga messo fisso da un lato della mischia (a sinistra mi sembra meglio, ma andrebbe bene anche a destra, purché sia sempre dallo stesso lato) finché non trova confidenza con il ruolo in chiusa per essere dominante in quella fase, perché é tutto quello che gli manca, ma gli anni intanto passano e questo DEVE essere il suo anno. Spostarlo continuamente da destra a sinistra e da sinistra a destra secondo me non gli ha fatto gran bene finora in chiusa.