Sudafrica, Jake White: “Dobbiamo battere All Blacks e Australia se vogliamo fare sul serio”

L’allenatore campione del mondo emette la propria sentenza sulle speranze degli Springboks alla World Cup

ph. Mike Hutchings/Action Images

Jake White, l’allenatore che ha portato il Sudafrica alla conquista della sua seconda Rugby World Cup nel 2007, ha fatto sentire la propria voce in una intervista rilasciata alla rivista britannica Rugby World, concentrandosi sull’importanza dei risultati nell’ultimo anno prima dell’evento iridato per costruire una squadra di successo. E i suoi Springboks, dice, devono muoversi subito.

“Se il Sudafrica non incomincia a battere Nuova Zelanda ed Australia adesso, è molto improbabile che saranno psicologicamente capaci di essere pronti alla World Cup.”

Parole dirette, schiette ma dure quelle di White, che nell’ottica di questo Rugby Championship ancora in corso comunicano un senso di urgenza agli uomini dell’attuale head coach sudafricano Rassie Erasmus. In Argentina, il Sudafrica è apparso ancora indietro nel proprio processo di maturazione, e anche se ci aspettiamo qualche cambiamento in meglio nei prossimi turni, già riuscire a competere con l’Australia sarebbe un risultato importante. Gli All Blacks sembrano per ora un puntino luminoso all’orizzonte.

La teoria di White, che oggi allena i Toyota Verblitz in Giappone, sulla preparazione di una World Cup, però, trova conferma negli esempi del passato: “Clive (Woodward) sapeva che quando batterono la Nuova Zelanda in Nuova Zelanda, quindi l’Australia in Australia, subito prima della coppa del mondo del 2003, allora erano davvero pronti a vincere una World Cup. E quindi ha dovuto mettere i suoi in una situazione di pressione per vincere.”

Niente di diverso da quanto fatto dallo stesso White con la formazione vincente del 2007: quegli Springboks venivano da un 2006 nel quale avevano battuto sia All Blacks che Australia, e riuscirono a battere nuovamente i Wallabies prima della World Cup.

Il Sudafrica non batte l’Australia dal 2016, e la Nuova Zelanda dal 2014. Dopo un biennio 2016/17 assai ballerino, gli Springboks stanno provando a rimettersi sui giusti binari a partire da giugno, quando hanno battuto l’Inghilterra due volte per aggiudicarsi la serie che li vedeva opposti alla squadra di Eddie Jones. La prossima partita li vedrà affrontare l’Australia a Brisbane sabato 8 settembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship