Rugby Championship: Erasmus aggiunge sei giocatori ai convocati per l’Australia

L’head coach degli Springboks convoca alcuni nuovi giocatori in vista delle due prossime partite: uno di loro è Cheslin Kolbe

ph. Reuters

Rassie Erasmus ha diramato nella mattinata di venerdì la lista dei convocati per le prossime due partite del suo Sudafrica, impegnato nel tour in Oceania contro Australia e Nuova Zelanda. La prima delle due partite si disputerà sabato prossimo, 8 settembre, a Brisbane.

Nella lista di 31 giocatori ci sono alcuni nomi nuovi, fra cui spicca quello di Cheslin Kolbe, ala o estremo di stanza a Tolosa (ne abbiamo parlato questa settimana). Kolbe, 24 anni, non ha mai ottenuto un cap con gli Springboks, ma ha fatto parte della rappresentativa sudafricana di rugby a sette alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. Nello stesso anno aveva fatto parte della rosa del Sudafrica nel tour di novembre in Europa, quello della sconfitta contro l’Italia a Firenze, senza mai essere selezionato.

La sua rapidità e i suoi fulminei cambi di direzione potranno essere un’arma in più per il Sudafrica, che contro l’Argentina ha dovuto impiegare il centro Lionel Mapoe all’ala dopo l’infortunio occorso a Makazole Mapimpi, che comunque mantiene il proprio posto in rosa.

Tra gli altri, molti ritorni eccellenti: Erasmus ha scelto anche il mediano di mischia Ross Cronje, i centri Damian de Allende e Jesse Kriel, il terza linea Sikhumbuzo Notshe e soprattutto l’esperto tallonatore Schalk Brits, convinto proprio da Erasmus a non ritirarsi dal rugby alla fine della scorsa stagione per rincorrere la partecipazione alla World Cup.

I nuovi convocati portano nel gruppo un’importante ammontare di esperienza internazionale, soprattutto in ruoli dove gli Springboks visti di recente non ne avevano. Era nell’aria che la coppia di centri composta da Esterhuizen e Am non fosse strettamente titolare, e soprattutto de Allende potrebbe riconquistare da subito un posto da titolare.

Notshe e Brits andranno invece probabilmente solo ad allungare la copertura nei rispettivi ruoli, dove il Sudafrica gode di buona salute, nonostante recenti prove piuttosto incolori di Malcolm Marx e François Louw.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia

Sei cambi nel XV titolare degli All Blacks per il match di Perth

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: il pilone da record James Slipper annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Con la fine del Rugby Championship si chiuderà anche l'avventura coi Wallabies di uno dei prima linea più grandi di sempre

1 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per l’ultima giornata

Il torneo si decide a Londra: nuova sfida all'Argentina. Erasmus: "Per noi è una finale"

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il record di Sacha Feinberg-Mngomezulu

L'apertura degli Springboks ha fatto registrare un primato per la sua nazionale sabato scorso

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship