World Rugby U20 Trophy: i risultati della prima giornata

Vincono come previsto Samoa e Portogallo. Cade la Romania padrona di casa, ed occhio ai giovani figiani

ph. World Rugby

Si è conclusa ieri la prima giornata del World Rugby U20 Trophy, la serie B del mondiale giovanile, di scena a Bucarest, in Romania.

I risultati rispettano tutto sommato le aspettative, ma c’è da annotare una piccola sorpresa: le Fiji hanno sconfitto con un sonoro 55 a 34 i pari età dell’Uruguay, risultato che a livello di nazionale maggiore non sorprenderebbe, ma che a livello giovanile desta un pizzico di stupore. L’Uruguay era infatti dato tra le candidate finaliste e ora dovrà invece rincorrere.

I giovani figiani, outsider della competizione, hanno invece mostrato brillantezza e la voglia di coltivare le caratteristiche tipiche, e spettacolari, del loro rugby, non rinunciando mai ad attaccare e iniziando le proprie azioni dalla profondità del campo.

La seconda giornata li vedrà rivaleggiare con il Portogallo, in una partita già decisiva per la classifica finale. I portoghesi sono fra i favoriti del torneo, anche se contro il Canada sono scampati per poco ad una inaspettata sconfitta, rimontando il 26 a 11 del primo tempo per vincere 31 a 29.

I canadesi hanno un ottimo pack e un calciatore affidabile, ma il Portogallo controbatte con una batteria di corridori fra i trequarti con pochi eguali.

Negli altri due match di giornata, Samoa fa rispettare il pronostico battendo Hong Kong 41 a 20, mentre i padroni di casa della Romania sono caduti nell’ultimo match di giornata contro la Namibia, altra formazione assai solida.

Curiosità: solo Hong Kong e Portogallo non hanno ottenuto punti di bonus nella prima giornata, mentre solo la nazionale asiatica ha segnato meno di quattro mete. Intanto la sperimentazione della regola del placcaggio al di sotto della linea dei capezzoli sta andando bene, ed è per ora ben osservata sia da giocatori che arbitri.

Oltre alla già citata Portogallo-Fiji, la seconda giornata prevede Uruguay-Canada, Namibia-Hong Kong e Samoa-Romania. Si giocheranno tutte sabato 1 settembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale